Turismo
Vacanze e turismo in montagna: scopri su Montagna.tv gli approfondimenti, news e curiosità sul turismo in montagna!
-
Armenia, un Paese da scoprire in bicicletta. Fino a ottobre
Tutto quello che occorre sapere per organizzare un viaggio a due ruote nel paese caucasico. Poco traffico, costi limitati e…
Leggi tutto -
Alla scoperta dei 7 laghi più belli del Trentino-Alto Adige
Tanto belli da essere ormai presi d’assedio. Ma anche in agosto si può godere della magnificenza di questi specchi d’acqua…
Leggi tutto -
Al via la verifica della stabilità di rifugi e bivacchi d’alta quota. Un progetto del CAI e del CNR
La riduzione del permafrost e dei ghiacciai può causare dei crolli. Il progetto RESALP, presentato dal Club Alpino e dall’IRPI…
Leggi tutto -
Il rifugio Forcella Vallaga, in Val Sarentino, ha una nuova gestione. Dal sapore squisitamente indiano
Il 27enne Kailash Soni sposa piatti tradizionali dell’Alto Adige, dove vive da 10 anni, a specialità del proprio Paese d’origine.…
Leggi tutto -
Rifugio “Mantova” al Vioz: la fragilità del presidio più alto delle Alpi Orientali
A tu per tu con Mario Casanova, appena tornato dal Lhotse, che ai 3.535 metri del Vioz trascorre le estati…
Leggi tutto -
Monte Generoso, dove trascorrere una giornata al fresco a breve distanza da Milano
Si arriva in vetta, a 1704 metri di quota, anche in treno. E, oltre alle temperature gradevoli, si gode di…
Leggi tutto -
Alpi Giulie: il rifugio Pellarini compie 100 anni
Ai piedi dello Jôf Fuart, il rifugio si raggiunge con una bella escursione da Valbruna. Un’occasione per ricordare gli eventi…
Leggi tutto -
La breve e affascinante storia del rifugio Wolf Glanvell a Cortina d’Ampezzo
Costruito nel 1907, fu distrutto durante la Prima Guerra Mondiale nel 1915. Per raggiungerlo si utilizzava anche la Scala del…
Leggi tutto -
Idee di viaggio: alla scoperta del Velebit Settentrionale, in Croazia
Ben conosciuto ai climber, il parco croato riserva grandi opportunità anche agli escursionisti. Una destinazione insolita, con una straordinaria varietà…
Leggi tutto -
Rifugio Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo, il più antico dell’Appennino
Inaugurato dai CAI di Bologna e Firenze nel 1878, oggi di proprietà della sola Sezione emiliana, il rifugio è risorto…
Leggi tutto -
Rifugio Cantore sulla Tofana: una storia affascinante e tormentata sopra Cortina d’Ampezzo
Collocato a 2540 metri di Forcella Fontananegra, era intitolato al primo generale italiano caduto durante la Prima guerra mondiale. Fu…
Leggi tutto -
In gita nelle segrete valli bergamasche dove fiorì il talento dei Baschenis
Viaggio alla scoperta dei capolavori realizzati tra il XVI e il XVII secolo da una dinastia di pittori che impreziosì…
Leggi tutto