Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Polemiche alpinistiche, queste ve le ricordate?
Il recente “caso” Confortola ha riportato alla memoria alcune delle tante controversie che popolano il mondo dell’alpinismo. Eccone alcune tra…
Leggi tutto -
La straordinaria storia di Grace Hoeman e delle Denali Damsels
Alaskana di adozione, la Hoeman è passata alla storia per la spedizione tutta al femminile che nel 1970 raggiunse la…
Leggi tutto -
La via Alletto-Consiglio sul Monte Bove compie 70 anni. Ma la montagna è cambiata
Una grande parete dei Monti Sibillini, una magnifica via aperta da due alpinisti famosi. I terremoti del 2016 hanno però…
Leggi tutto -
16 ottobre 1986, il quattordicesimo “ottomila” di Messner
Trentanove anni fa lo scalatore altoatesino raggiungeva la vetta del Lhotse e completava, primo al mondo, quella che sarebbe diventata…
Leggi tutto -
Emozionante viaggio sui luoghi del mito di Paul Preuss
Dalla casa di Altaussee, nel Salzkammergut, dove il fuoriclasse austriaco è nato e cresciuto all’unica parete in cui abbia mai…
Leggi tutto -
160 anni fa Paul Grohmann saliva per primo sul Monte Cogliàns, la cima più alta del Friuli.
Lo scalatore viennese per l’occasione si fece accompagnare da un contadino carinziano e da un cacciatore carnico. La salita ai…
Leggi tutto -
Settembre 1975, vittoria sulla parete Sud-ovest dell’Everest
Al tramonto del 24 settembre 1975, Dougal Haston e Doug Scott arrivano in cima all’Everest per la parete Sud-ovest. Due…
Leggi tutto -
160 anni fa la conquista del Monte Cristallo: il racconto di Paul Grohmann
Dopo due tentativi infruttuosi, il 14 settembre 1865 l’alpinista viennese raggiunse finalmente la vetta guidato da Santo Siorpaes e Angelo…
Leggi tutto -
1925-2025: cent’anni fa i primi “bivacchi fissi” delle Alpi
Nella tarda estate del 1925, il Club Alpino Accademico Italiano ha installato sul massiccio del Monte Bianco i suoi primi…
Leggi tutto -
Agosto 1955, la clamorosa solitaria di Walter Bonatti sul Dru
Settant’anni fa l’alpinista lombardo traccia una delle vie più dure del massiccio del Bianco e delle Alpi. Ai piedi di…
Leggi tutto -
Comici, i fratelli Dimai e la nord della Cima Grande di Lavaredo
Il 13 agosto 1933 una delle più formidabili cordate dell’epoca parte all’attacco della “parete impossibile”. Il giorno dopo raggiungeranno la…
Leggi tutto -
2005, il capolavoro di Steve House e Vince Anderson sul Nanga Parbat
Una settimana di fatica per un’ascensione straordinaria. Vent’anni fa, aprendo una nuova via sulla parete più alta del Nanga Parbat,…
Leggi tutto -
7 agosto 1925, il sesto grado di Solleder e Lettenbauer sulla Civetta
La via tracciata dai due alpinisti tedeschi sulla parete Nord-ovest della Civetta è un’impresa straordinaria, su una delle muraglie più…
Leggi tutto -
Estate 1935, il trionfo di Peters e Haringer sullo Sperone Croz
Nel 1935, dopo anni di tentativi, viene salita per la prima volta la parete Nord delle Grandes Jorasses da Rudolf…
Leggi tutto