approfondimento
Scopri le ultime notizie su approfondimento : leggi i nostri articoli ed approfondimenti in tempo reale su Montagna.tv
-
Guide
In montagna con il cane: i consigli da seguire
Alcuni consigli da seguire per vivere in tutta tranquillità una giornata in montagna con il proprio cane
Leggi tutto -
Outdoor
International Yoga Day: tantissimi i benefici per chi va in montagna!
Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, si festeggia in tutto il mondo l’International Yoga Day. La giornata è stata…
Leggi tutto -
News
L’Italia dei viadotti fragili, intervista a Giancarlo Scoccia – di Stefano Ardito
L’Italia è un paese di viadotti fragili. Una realtà conosciuta dai tecnici, ma che è diventata drammaticamente evidente il 14…
Leggi tutto -
Curiosità
I 10 articoli più letti su Montagna.tv nel 2018
Ci siamo lasciati alle spalle da poche ore il 2018. Scopriamo insieme quali sono stati gli articoli più letti durante…
Leggi tutto -
News
Giornata Internazionale della Montagna: la montagna senza lentezza non è più montagna
Oggi, 11 dicembre, è la Giornata Internazionale della Montagna, un’occasione per fermarsi e riflettere sulle Terre Alte. Per questo vogliamo…
Leggi tutto -
Cronaca
“Mai zede”, l’orgoglio della montagna
Otto anni fa, quando la mia casa è stata sommersa da un metro di acqua e fango, siamo scesi da…
Leggi tutto -
Alpinismo
Agostino Gazzera: una storia d’alpinismo mordi e fuggi
L’alpinismo mordi e fuggi è una storia d’oggi? Si tratta di un fenomeno nato negli ultimi anni? Ritornando indietro con…
Leggi tutto -
News
Da 0 a 5700 – di Paolo Petrignani
Testo e foto di Paolo Petrignani, fotografo Il volo da Islamabad a Skardu dura solamente qualche ora e la maestosità…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
La straordinaria storia di Fritz Wiessner e il K2 – di Roberto Mantovani
Tedesco di nascita, americano d’adozione, Fritz Wiessner è stato uno dei pionieri del free climbing. Il suo primo incontro con la…
Leggi tutto -
Alpinismo
Ma alla fine, quando inizia l’inverno?
Il tema più dibattuto nell’alpinismo d’alta quota invernale è certamente quello relativo all’inizio della stagione fredda. Una domanda che può…
Leggi tutto -
Alpinismo
I “vecchi” Ragni ci ricordano la loro avventura al Cerro Riso Patron nel 1988
“Sono 900 metri di via, con due tiri molti difficili su ghiaccio. Dalle poche comunicazioni che abbiamo potuto avere con…
Leggi tutto -
News
Annibale Salsa: sbagliata una politica nazionalistica per governare le Alpi
Antropologo, past president del Club Alpino Italiano, è forse una delle “voci di montagna” più accreditate per parlare di politiche…
Leggi tutto -
News
Il canto del Gallo – La montagna senza sofferenza
Basta sangue e disastri, non si parla d’altro! soccorsi in ogni dove a bassa e alta quota, foto di alpinisti…
Leggi tutto