-
News
Marco Camandona racconta domani a Torino i “suoi” 14 Ottomila
Il forte alpinista valdostano ha completato l’impresa lo scorso mese di luglio salendo in pochi giorni sul Gasherbrum I e…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
“Era come andare sulla Luna!” Il 31 ottobre apre a Torino la mostra sui 70 anni del K2
Fino al 30 marzo 2025 si può visitare al Museo Nazionale della Montagna la mostra dedicata all’impresa del 1954. Rileggiamo…
Leggi tutto -
News
Quelle vecchie case abbandonate che salvano le storie
Li incontriamo durante le escursioni, cadenti e avvolti dalla vegetazione. Ma quei ruderi d’alta quota raccontano di un mondo antico.…
Leggi tutto -
News
Breuil o Cervinia? La telenovela del nome si arricchisce di nuovi capitoli
L’attuale amministrazione comunale di Valtournenche ha chiesto di ripristinare il toponimo Cervinia. Ma i tempi della burocrazia sono eterni. Intanto…
Leggi tutto -
Itinerari
L’Anello della Marzola, bastione panoramico sopra la città di Trento
Lunga escursione sul gruppo montuoso che separa la valle dell’Adige dalla Valsugana. Un itinerario non difficile da percorrere con curiosità
Leggi tutto -
Itinerari
Lunga ma facile salita alla Cima Cars, nel Parco Naturale Marguareis
Lontano dai percorsi più conosciuti, tra boschi e alpeggi dell’Alta Valle Pesio (CN). Il fascino senza tempo di una millenaria…
Leggi tutto -
News
10 app che ogni climber dovrebbe scaricare
Uno dei più prestigiosi siti statunitensi ha pubblicato la classifica delle app più utili: da quelle che descrivono vie e…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Simone Moro, il winter maestro
Conosciamo il fortissimo scalatore bergamasco, unico al mondo a poter vantare quattro prime invernali sugli Ottomila.
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Le immagini più belle della mostra “Mich Epstein. American nature”, appena aperta a Torino
La più importante retrospettiva del grande fotografo americano è tutte dedicata alla natura. Immagini straordinarie da vedere alle Gallerie d’Italia…
Leggi tutto -
Ambiente
Orsi, marmotte e compagni: come gli animali selvatici affrontano l’inverno
Letargo, ibernazione, latenza: quando la vita si arresta. Le scelte non sempre facili di alcuni abitanti delle montagne per sopravvivere…
Leggi tutto