-
Itinerari
Semplice ciaspolata all’Alpe Chaligne, nella Valle del Gran San Bernardo
Un angolo di Valle d'Aosta ancora ben conservato e lontano dal clamore degli sport invernali è lo scenario di un’escursione…
Leggi tutto -
Alpinismo
A tu per tu con Gerlinde Kaltenbrunner: “il mio alpinismo senza compromessi”
La fortissima austriaca si racconta, dalle prime gite con la parrocchia ai quattordici ottomila senza ossigeno: fiducia, desiderio e gestione…
Leggi tutto -
Arrampicata
Adam Ondra sale flash El Elegido (8b+) un boulder a La Pedriza, in Spagna
È il secondo 8b+ flash per il fortissimo climber ceco, dopo Jade, scalato quasi dieci anni fa
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Giubileo: a Roma la mostra In cammino. La porta di Torino: itinerari sindonici sulla Via Francigena
Nel 2025 i cammini devozionali saranno assai più frequentati. Una mostra racconta i percorsi piemontesi in modo originale. Da vedere…
Leggi tutto -
Alpinismo
Un alpinista al Quirinale. Marco Camandona premiato da Mattarella per la sua attività umanitaria
La guida valdostana, che nel 2024 ha completato la collezione degli “ottomila”, sarà nominato Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica…
Leggi tutto -
News
Il Non manifesto delle guide sotto-sopra. Proposta per una professione che cambia (forse troppo)
Chi è, o chi dovrebbe essere, la Guida alpina nel 2025? Il mondo è cambiato e con lui anche il…
Leggi tutto -
News
Dieci eventi in montagna da non perdere in febbraio
Eventi agonistici e culturali, festeggiamenti tradizionali in occasione del Carnevale e le più importanti competizioni sportive: ecco gli appuntamenti per…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Gennaio 2000, Marco Anghileri compie la prima solitaria invernale della Solleder
Venticinque anni fa, il fortissimo alpinista di Lecco compie in cinque giorni, sulla parete Nord della Civetta, la sua ascensione…
Leggi tutto -
Rifugi
Sette rifugi per escursionisti aperti in Piemonte anche in febbraio
Dal Cuneese alle vallate ossolane, dalla Val Susa alla Val Pellice. Sono numerose in tutta la regione le opportunità di…
Leggi tutto -
Foto
Nebbia, cime tra le nubi e galaverna: belle opportunità per il fotografo
Alcuni spunti, per fotografare il paesaggio in situazioni diverse, dove le cime giocano con la nebbia, cambiano, si trasformano e…
Leggi tutto -
Turismo
Alla scoperta di Capracotta, il “piccolo Tibet” del Molise
Il borgo dell’alto Molise, a 1421 metri di quota, consente di affacciarsi sull’Appennino al confine con l’Abruzzo. D’inverno si possono…
Leggi tutto -
Rifugi
Il rifugio CAI Plan de Corones cerca un nuovo gestore
Fondato nel 1895 in vetta alla “montagna di Brunico”, si trova accanto all’arrivo degli impianti di risalita. Le candidature vanno…
Leggi tutto -
Itinerari
D’inverno sul “tetto” dei Sibillini. Il Monte Vettore e il rifugio Zilioli
Un classico e panoramico itinerario sale alla cima del Vettore toccando il piccolo rifugio. Nelle belle giornate d’inverno, salgono da…
Leggi tutto -
News
Quelle indecenti scritte sul sentiero per l’Alpe Bill. La rabbia del CAI Macugnaga
I pennellatori d’alta quota hanno scelto di esibirsi, questa volta con parole e disegni inneggiati al fascismo, sul frequentato percorso…
Leggi tutto