-
News
Vivere in malga. La scelta di Luisa Adami e delle sue figlie Serena e Giada
A Malga Pozof, sullo Zoncolan, da quest’anno le tre donne gestiscono il bestiame e offrono servizio di ristorazione. Una scelta…
Leggi tutto -
Arrampicata
Riaprono l’uno agosto cinque settori di arrampicata del Finalese
Tornano accessibili le aree che erano state chiuse per consentire la nidificazione indisturbata di alcune specie protette tra cui il…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Lionel Terray, il “conquistatore dell’inutile”
Il 25 luglio 1921 nasceva l’indimenticabile scalatore di Grenoble. Per primo sul Makalu e sul Fitz Roy, è stato protagonista…
Leggi tutto -
News
Auronzo di Cadore, 25 luglio: Stefano Ardito ad “Altre storie sotto le cime”
Il giornalista e scrittore Stefano Ardito sarà ospite il 25 luglio ad Auronzo di Cadore per la terza serata di…
Leggi tutto -
News
Overtourism nelle Dolomiti: uno stimolo per scoprire posti nuovi
Le code al Seceda e l’assalto alle Tre Cime indignano gli abituali frequentatori della montagna. Ma la fuga dalla pazza…
Leggi tutto -
News
Trento: multata una guida ambientale escursionistica. Polemiche e ricorsi
Ennesimo capitolo della querelle che vede guide alpine e accompagnatori di media montagna contrapposti alle guide ambientali escursionistiche. Il tutto…
Leggi tutto -
News
Il Giardino Botanico Alpino Paradisia compie 70 anni. E li festeggia alla grande
Eventi anche notturni e per famiglie nel Giardino posto ai 170° metri di quota di Valnontey, nel Parco Nazionale Gran…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Tanti auguri di buon compleanno a Catherine Destivelle
Piolet d’Or alla carriera nel 2020, la scalatrice francese ha lasciato il segno nel mondo dell’arrampicata sportiva (suo il primo…
Leggi tutto -
Rifugi
Hubert Rogger, da 46 anni al Rifugio Pian di Cengia
La piccola struttura collocata a 2528 metri nelle Dolomiti di Sesto è gestita dalla stessa famiglia dal 1979
Leggi tutto -
News
Il ritorno del martello. Perché l’arte di piantare chiodi non andrebbe dimenticata
Sono sempre meno gli scalatori che infiggono chiodi nella parete che stanno scalando. Oggi prevalgono altre protezioni, ma sapere come…
Leggi tutto -
News
Jörg Hofer, il pittore della Val Venosta che usa la sabbia di marmo
Nel suo atelier con vista sul Gruppo dell’Ortles Cevedale, l’artista altoatesino realizza quadri astratti utilizzando (anche) il materiale recuperato nella…
Leggi tutto -
Alpinismo
Nuova via sullo Jirishanca per Dani Arnold, Alexander Huber e Simon Gietl
I tre alpinisti hanno salito una linea di 1030 metri di dislivello (difficoltà 8 A2) sulla parete est della montagna…
Leggi tutto -
Itinerari
Ai laghi Corvo, perle poco note del Parco Nazionale dello Stelvio
Lunga escursione con partenza dalla Val di Rabbi (Tn) fino ai laghetti a 2500 metri di quota con grandiose visuali…
Leggi tutto -
News
La storia travagliata e commovente dell’ex Rifugio Popena. Risorgerà?
Distrutto da un incendio doloso nel 1948, il ricovero a 2214 metri di quota nel Gruppo del Cristallo voluto da…
Leggi tutto