-
Arrampicata
Un nuovo 9b in Spagna per lo scatenato Stefano Ghisolfi
Il fuoriclasse dell’arrampicata ha chiuso Neanderthal, una via di Chris Sharma a Santa Linya: è il terzo 9b di questo…
Leggi tutto -
Itinerari
Breve camminata di primavera nell’Appennino Modenese
L’anello Castello di Montecuccolo non presenta difficoltà e unisce spunti sportivi, storici e ambientali
Leggi tutto -
News
Allenare l’esperienza sugli sci con meteo sfavorevole
Per farlo occorre scegliere un itinerario noto e molto più facile rispetto al proprio livello di conoscenza, destrezza tecnica e…
Leggi tutto -
Rifugi
Il rifugio Benevolo, storica mecca degli scialpinisti in Valle d’Aosta
Collocato a 2285 metri di quota in Valle di Rhêmes, il rifugio è meta amatissima dagli skialper da quasi un…
Leggi tutto -
Gente di montagna
La vita troppo breve di Chantal Mauduit
Il 24 marzo 1964 nasceva a Parigi la forte scalatrice francese. Una vita sulle cime dell’Himalaya, dal Lhotse e al…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
Come eravamo: una mostra racconta 25 anni di design dell’attrezzatura sportiva
Apre domani a Montebelluna (TV)” Sport inside”, che presenta oggetti che per un quarto di secolo ci hanno accompagnato nelle…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Jerzy Kukuczka, in ricordo di un fuoriclasse
Il 24 marzo 1948 nasceva il formidabile alpinista polacco, che fu il secondo uomo a scalare tutti i 14 Ottomila…
Leggi tutto -
Itinerari
Sul Monte di Mezzo, magnifico belvedere tra i Monti della Laga e il Gran Sasso
La vetta più meridionale della Laga, a picco sul Lago di Campotosto, offre un meraviglioso panorama sul Gran Sasso. Fino…
Leggi tutto -
Libri
“Dove è il mio cuore”: viaggio biografico tra i rifugi e i bivacchi intitolati alle donne
Il libro di Camilla Anselmi racconta le figure femminili alle quali sono dedicate le strutture d’alta quota, circa il 5…
Leggi tutto -
Alpinismo
La Cina blocca ancora le salite su Shisha Pangma e Cho Oyu delle spedizioni straniere
La decisione riguarda l’imminente stagione, si confida in un’apertura per l’autunno. O in qualche deroga ad personam, che non è…
Leggi tutto -
Storia dell'alpinismo
Edward Oswald Shebbeare, lo scalatore dimenticato che accompagnò Mallory e Irvine sull’Everest
Funzionario della Corona britannica e appassionato naturalista partecipò anche alle due spedizioni tedesche sul Kangchenjunga del 1929 e 1931. Un…
Leggi tutto -
Ferrate
Ferrate nelle Dolomiti. la parola a una Guida alpina, dalla manutenzione ai nuovi frequentatori
La stagione delle ferrate dolomitiche sta per iniziare, almeno alle quote più basse. Daniel Rogger, della Scuola di Alpinismo di…
Leggi tutto -
Ambiente
Convivenza tra selvatici e scalatori: la Valle d’Aosta sceglie la via del dialogo
L’incontro tra Guide Alpine e ornitologi pone le basi per un progetto di comunicazione volto a tutelare gli animali che…
Leggi tutto