-
News
Con il “patto del trekking” Messner rilancia la candidatura di Maria Elena Boschi in Alto Adige
“Era estate. Un giorno mi telefona il presidente della Provincia Arno Kompatscher e mi chiede di portare in montagna Maria…
Leggi tutto -
Film
Orobie Film festival, ecco tutti i vincitori
Grande successo per la 12° edizione di Orobie Film Festival, che ha fatto il pienone al Cinema Gavazzeni per tutte…
Leggi tutto -
News
Il report ufficiale polacco della missione di salvataggio al Nanga Parbat
Pubblichiamo, qui di seguito, il report ufficiale, a firma di Jarosław Botor (capo operazione), della missione di soccorso avvenuta in…
Leggi tutto -
News
Cosa fare se si soffre di malattie cardiovascolari e si desidera andare in alta montagna?
Cosa fare se si soffre di malattie cardiovascolari e si desidera andare in alta montagna? Non c’è una sola risposta:…
Leggi tutto -
Alpinismo
Panzeri, Giarletta e Lamantia ripetono la via dei Ragni al Cerro Torre
Cima importante quella che Tommaso Lamantia, di Varese, Giovanni Giarletta di Ballabio (vice capo stazione della Stazione Grigne del Soccorso Alpino…
Leggi tutto -
Alpinismo
Eli, la prima donna in vetta al Nanga in inverno, torna in Francia
Non so quanto importi a lei, che usa come marchio delle sue spedizioni “Himalaya Light”, di essere la prima donna…
Leggi tutto -
Alpinismo
La Siberia di Simone Moro e Tamara Lunger
L’invernale dell’alpinista bergamasco e Tamara Lunger, come vi abbiamo raccontato, è in Siberia. Il 25 gennaio scorso erano a Yakutsk, cittadina…
Leggi tutto -
Alpinismo
Alex Txikon torna a salire sull’Everest. Arrivato a Campo 3 (7160m)
Dopo aver salito il Pumori, 7.161 metri, Alex Txikon è tornato al Campo Base dell’Everest. Dopo alcuni giorni di riposo,…
Leggi tutto -
News
Parla Urubko: “Dovevamo dare il massimo, dovevamo farlo”
"Le persone devono aiutarsi a vicenda, in particolare gli scalatori, soprattutto quando si tratta di una persona straordinaria come Elisabeth…
Leggi tutto -
News
Dalla Sila alle Alpi Mediterranee: depositata la candidatura a patrimonio dell’UNESCO
Gli ecosistemi forestali della Sila e le Alpi del Mediterraneo verranno candidati, per il 2019, a patrimonio dell’Unesco. La candidatura…
Leggi tutto