-
Alpinismo
Cazzanelli concatena in velocità cinque creste del Monte Rosa
Il forte alpinista della Valtournenche ha impiegato 13 ore e 39 minuti per salire senza interruzioni le creste che portano…
Leggi tutto -
Vetrina
La Sportiva presenta Prodigio Hike GTX
La reattività e la velocità del trail si uniscono alla stabilità e al comfort di derivazione hiking per chi ricerca…
Leggi tutto -
Mostre e convegni
La magia dei Monti Tatra in mostra a Cogne
In mostra per tutta l’estate le foto storiche della catena montuosa tra Polonia e Slovacchia, culla di grandissimi alpinisti e…
Leggi tutto -
Alpinismo
Filip Babicz con il giovanissimo Leon Dobrzański sulla Diretta americana del Petit Dru
Il diciottenne polacco non poteva trovare un compagno migliore per salire la leggendaria via aperta da Gary Hemming e Royal…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Cristian Brenna, campione in parete e nella vita
Scanzonato, ironico, fortissimo in parete, oggi avrebbe compiuto 55 anni. Il ricordo in prima persona di chi ha condiviso con…
Leggi tutto -
News
Riportato in superficie in 24 ore lo speleologo ferito in Piemonte
Marco Massola, ferito dalla caduta di un masso, è stato riportato alla luce dopo poco più di 24 ore. Per…
Leggi tutto -
Ferrate
Ancora troppi incidenti sulle ferrate. Come ridurre i rischi
Il caso dei due escursionisti coreani soccorsi sulla ferrata Costantini senza alcun tipo di attrezzatura è stato solo il più…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Matthias Zurbriggen, il “diavolo” che conquistò l’Aconcagua
Il 21 luglio 1917 moriva il formidabile e controverso scalatore che conquistò l’Aconcagua nel 1897. Soprannominato “Signore della Est del…
Leggi tutto -
Alpinismo
Marco Confortola in vetta al Gasherbrum I senza ossigeno
L’alpinista valtellinese ha raggiunto la cima dell’undicesima montagna più alta della terra con Asang Ngima Sherpa e Lapka Tasi Sherpa.…
Leggi tutto -
Itinerari
Verso i rifugi Coldai e Tissi, ai piedi del Monte Civetta
Escursione poco impegnativa con vista su alcune delle più belle pareti delle Dolomiti del Veneto. Uno spettacolo da ammirare anche…
Leggi tutto -
Foto
L’importanza del cielo nella fotografia di paesaggio, in montagna
Lo spazio, l’azzurro, le nuvole, l’orizzonte: non sono solo il contorno di un’immagine dedicata a una cima, ma elementi decisivi…
Leggi tutto -
Gente di montagna
Andrea Oggioni, l’alpinista operaio
Il 20 luglio 1930 nasceva il fortissimo alpinista brianzolo che realizzò alcune delle più importanti imprese degli anni 50 del…
Leggi tutto -
News
Peak, il nuovo videogioco sull’arrampicata ha venduto 5milioni di copie in un solo mese
Lanciato il 16 giugno scorso, riproduce l’arrampicata in maniera realistica ed è pensato per essere giocato in multiplayer fino a…
Leggi tutto -
News
Il cavo, la sbarra, i posteggi: buone notizie da Campo Imperatore
Nella grande bellezza del Gran Sasso, da anni, spiccano i problemi dell’area intorno all’Albergo. La sbarra che chiude la strada…
Leggi tutto