Rubriche
-
Franco Collé: il segreto del Tor? Il micro-sonno
74h3’29’’ per percorrere 330 chilometri e 24mila metri di dislivello. È il tempo realizzato da Franco Collé, primo uomo a…
Leggi tutto -
Agitu Gudeta scappata dall’Etiopia al Trentino, tra tradizione e razzismo
Agitu Gudeta, 40 anni, proviene dall’Etiopia ma ormai è trapiantata in Trentino da anni. In Valle di Gresta, su prati…
Leggi tutto -
Ladakh: si è svolta la gara di MTB più alta al mondo. C’era anche Montagna.tv
Torniamo a parlare di Mirco Robaldo che, dopo essersi cimentato in una lunga e solitaria pedalata lungo la Manali-Leh, la…
Leggi tutto -
Alpinisti in Erba: in abiti storici per ricordare la prima ascensione del Rocciamelone
Con i suoi 3538 metri d’altezza è una delle più imponenti cime delle Alpi Graie. Ritenuta in passato la più…
Leggi tutto -
Pierluigi Bini: il mito con ai piedi un paio di Superga
Il suo era (ed è) uno dei nomi più celebri del Centro Italia. Negli anni ’80 forse il nome più…
Leggi tutto -
Stefano Gregoretti: dal triathlon alle traversate più estreme del pianeta
Classe 1974, ama tutto quel che si può fare a contatto con la natura. Se poi c’è da far fatica…
Leggi tutto -
Ermanno Salvaterra: Sul Latok I? Ci sarei tornato molto volentieri
“Bravissimi, anche se non hanno salito integralmente la cresta Nord. Probabilmente quando sono arrivati a due terzi della via han…
Leggi tutto -
Esperienza rifugio, come viverla al meglio
Sono gli ultimi avamposti umani in terra d’avventura. Sono i custodi delle terre alte e gli accoglienti ripari dei loro…
Leggi tutto -
“Due cuori in cammino”, una storia di downshifting montano
Cercando in rete ogni tanto capita di trovarsi di fronte a storie uniche, a racconti di vita appassionati come quello…
Leggi tutto -
Andrea Lanfri, una passione più forte della meningite
Classe 1986 originario di Lucca è oggi una stella della nazionale paralimpica di atletica leggera, disciplina che ha iniziato a…
Leggi tutto