News
Notizie in tempo reale su montagna e alpinismo: scopri le news e gli approfondimenti di Montagna.tv
-
Ridley Scott gira il suo nuovo film in Italia. Ma in pochi pensano all’impatto sull’ambiente
La mega produzione cinematografica in Cansiglio, Veneto, zona a massima tutela ambientale. In Abruzzo, invece, c’è chi ha detto no
Leggi tutto -
Anna Ferrino nominata Cavaliere del lavoro
Più che giustificata la soddisfazione della manager torinese, al vertice dell’azienda di famiglia che da oltre 150 anni è vicina…
Leggi tutto -
Dieci cose di cui abbiamo parlato in maggio che potresti esserti perso
Le nostre interviste a Nives Meroi al ritorno dal Kabru I e a Marco Majori che racconta il suo K2,…
Leggi tutto -
“Io, cittadina di Cogne, e quelle immagini che arrivano da Blatten”
Meno di un anno fa il paese della Valle d’Aosta fu colpito da un’alluvione e rimase isolato per settimane. Le…
Leggi tutto -
Vallone di Sea: la battaglia per salvarlo continua
Una recente sentenza del TAR ha rinviato al prossimo anno ogni decisione sul futuro di una delle aree più selvagge…
Leggi tutto -
La valanga di Blatten fa ancora paura
Ieri il crollo che ha cancellato il villaggio vallesano, fortunatamente fatto evacuare in precedenza. Oggi preoccupa la diga naturale che…
Leggi tutto -
Amarcord: il Trenino della Val Gardena fischiava per l’ultima volta il 28 maggio 1960
Sessantacinque anni dopo l’ultima corsa, il ricordo della storica ferrovia rivive lungo una passeggiata panoramica che ne segue l’antico tracciato…
Leggi tutto -
Echo Roots: 15 ragazzi nel Lagorai per conoscere sé stessi nella natura più selvaggia
Il progetto rivolto ai giovani da 18 a 25 anni prevede un trekking di quattro giorni nella più aspra catena…
Leggi tutto -
Aria “pesante” in palestra: cosa respiriamo davvero mentre arrampichiamo indoor?
Uno studio dell’Università di Vienna dimostra che in molte palestre l’aria è contaminata dagli additivi chimici usati per produrre le…
Leggi tutto -
Ferdinand Hodler, il pittore delle Alpi svizzere. Guarda i suoi quadri più belli
Al più originale ritrattista della grandiosità delle montagne elvetiche è dedicata una mostra appena inaugurata a Lugano. Un’occasione per conoscere…
Leggi tutto -
Nuovi laghi alpini: una geografia che cambia sotto i nostri occhi
Si formano quasi all’improvviso a causa, soprattutto, della fusione dei ghiacciai. Belli da vedere, sono anche i più evidenti protagonisti…
Leggi tutto -
Giulio Speranza, fotografare l’Abruzzo come faceva Vittorio Sella. Le immagini più belle
La straordinaria qualità del banco ottico, ma anche uno zaino che pesa tra i 22 e i 23 chili. I…
Leggi tutto -
Antonio Montani confermato alla presidenza del CAI
Oltre a confermare l’attuale Presidente per il triennio 20225-2028, l’Assemblea dei delegati ha rieletto Laura Colombo come Vicepresidente generale
Leggi tutto -
Cinque scialpinisti morti sul Rimpfischhorn. Tante domande ancora senza risposta
La tragedia è avvenuta sabato in prossimità della vetta. Ancora ignota la nazionalità delle vittime, peraltro recuperate in poche ore.…
Leggi tutto