News
Notizie in tempo reale su montagna e alpinismo: scopri le news e gli approfondimenti di Montagna.tv
-
Orsi e lupi, una convivenza possibile. Intervista a Luigi Boitani
Cinquant’anni fa, quando i lupi in Italia erano ridotti a un centinaio, il WWF ha lanciato l’Operazione San Francesco per…
Leggi tutto -
Raggiunti i due alpinisti bloccati sulla Cima dei Preti
Aggiornamento ore 17.30 – Sono stati raggiunti alle 15.20 i due alpinisti bloccati sulla Cima dei Preti. Stanno entrambi bene,…
Leggi tutto -
L’ultimo viaggio di Otzi ricostruito attraverso lo studio dei muschi
Oltre 10 anni fa un team di ricercatori dell’Università di Glasgow aveva scoperto che Otzi, l’uomo venuto dal ghiaccio, rinvenuto…
Leggi tutto -
Ginevra: primo vertice sulle regioni di alta montagna. Al centro la crisi idrica
Si è tenuto questa settimana a Ginevra il primo vertice sulle regioni di alta montagna organizzato dall’ agenzia delle Nazioni…
Leggi tutto -
Un video in ricordo di David Lama
Il 25 ottobre scorso è stato l’anniversario della salita di David Lama al Lunag Ri. Un’incredibile ascesa compiuta in solitaria…
Leggi tutto -
Ghiacciaio Planpincieux, permangono le condizioni di criticità
Il Comune di Courmayeur ha informato con una nota che “in base alle valutazioni tecniche trasmesse dall’Amministrazione regionale e da Fondazione…
Leggi tutto -
La vita di Matteo Della Bordella in un libro. Un racconto di insegnamenti verticali
Umile, preciso, sensibile. È questo il Matteo Della Bordella che traspare fin dalle prime pagine de “La via meno battuta”…
Leggi tutto -
“Zembrocal”, 5 amici e un 8c+ nell’oceano indiano – Mountain and Chill
Questo venerdì voliamo verso est con “Mountain and Chill”, fino all’oceano indiano. La destinazione è l’isola di Réunion, o meglio…
Leggi tutto -
La storia horror del passo Dyatlov, un mistero mai risolto
È Halloween, la notte dell’orrore. Per l’occasione vi raccontiamo l’incidente del Passo Dyatlov, uno dei casi più inquietanti e misteriosi mai accaduti…
Leggi tutto -
Italus. L’albero più antico d’Europa ha 1.230 anni e vive sul Pollino
L’albero più antico d’Europa ha 1.230 anni, si trova in Calabria ed è un pino loricato (Pinus heldreichii) ribattezzato Italus. Il…
Leggi tutto