Guide
Scopri le nostre guide sulla montagna: curiosità, approfondimenti e tutto quello che c'è da sapere su Montagna.tv
-
Bambini piccoli e montagna, alcune raccomandazioni
Mi rifaccio alle linee guida che l’ U.I.A.A. ha di recente proposto. Bambini sani possono andar in montagna a seconda…
Leggi tutto -
Crampi da calore, come comportarsi?
I crampi da calore rappresentano la forma più benigna delle sindromi da calore e si verificano soprattutto durante un’intensa attività…
Leggi tutto -
Esaurimento da calore, come comportarsi
L’esaurimento da calore (spossatezza o collasso da calore) rappresenta la più comune delle sindromi da calore e si verifica tipicamente…
Leggi tutto -
Fulmini, che fare in caso di scarica? (2)
Le lesioni da fulmine possono essere ampiamente prevenute prendendo le opportune precauzioni: valutando accuratamente le previsioni del tempo prima di…
Leggi tutto -
Fulmini, che fare in caso di scarica? (1)
Il fulmine è forse uno dei fenomeni più spettacolari della natura e da sempre ha suscitato la fantasia e l’interesse…
Leggi tutto -
Oftalmia delle nevi: cure e prevenzione
La cheratocongiuntivite attinica o oftalmia nivalis è un problema medico estremamente frequente in montagna. Nonostante la prima citazione della “cecità…
Leggi tutto -
L’asmatico in montagna: consigli e rimedi
L’ asma è una infiammazione cronica dei bronchi che determina una condizione di iperreattività bronchiale , vale a dire che…
Leggi tutto