Agostino Da Polenza
-
Alpinismo
Nives e Romano onorano oggi l’alpinismo con 14 ottomila saliti
Nives Meroi e Romano Bennet hanno raggiunto la vetta del loro quattordicesimo “ottomila”: l’Annapurna di 8091 m. È la vittoria dell’alpinismo…
Leggi tutto -
Film
Al Trento Film Festival 100 anni di cooperazione tra Pakistan ed Italia
Oggi pomeriggio al Trento Film Festival, alle 16.00, nella prestigiosa sede del MUSE, si parlerà di Gilgit-Baltistan, la Provincia Autonoma…
Leggi tutto -
Alpinismo
“Addio Ueli Steck” di Agostino Da Polenza
Ueli Steck s’è guadagnato per la prima volta tutte le prime pagine dei quotidiani: il Corriere gli dedica una grande…
Leggi tutto -
Alpinismo
L’ultima corsa di Ueli Steck, la Swiss Machine
Basta pronunciare quel suo nome fulmineo, Ueli Steck, per riassumere quel che ha rappresentato in questi anni per gli alpinisti…
Leggi tutto -
Alpinismo
Simone Tamara e la Kanchenjunga Skyline a fumetti
“Il fumetto m’attizza. Non ci si capisce quasi nulla, ma fa un figo esagerato”. Giovanni arrampica con i muscoli e con il cervello, tesi…
Leggi tutto -
News
120 anni fa nasceva Ardito Desio
Classe ‘97, ma dell’800. Era nato a Palmanova in Friuli e lì iniziò da ragazzino ad amare le sue montagne.…
Leggi tutto -
Alpinismo
La grande sfida alpinistica di Ueli Steck
Per Ueli Stek sarà più impegnativa la traversata Everest Lhotse, un sogno accarezzato da alcuni alpinisti e talvolta abbozzato ma…
Leggi tutto -
Alpinismo
Tornano le frontiere in Himalaya
È un inquietante stillicidio quello del rifiuto del permesso di ingresso che la Cina sta infliggendo agli alpinisti, in particolare…
Leggi tutto -
Alpinismo
Dall’Alpinismo Eroico all’era dell’Alpinismo Scettico
A metà aprile a Grenoble ci sarà la premiazione del Piolet d’Or, che i più definiscono l’Oscar dell’alpinismo. Sarà così,…
Leggi tutto -
Alpinismo
Cartoon Expedition per Simone Moro e Tamara Lunger
Nulla di non conosciuto nell’annuncio streaming da Kathmandu di Simone e Tamara: faranno la traversata delle creste del Kanchenjunga, senza…
Leggi tutto -
Alpinismo
Sung-Taek Hong ci riprova sulla parete sud del Lhotse
È la quinta volta per Sung Taek Hong, di cui le ultime due in post-monsonico. Ce ne siamo occupati anche…
Leggi tutto -
Alpinismo
85: Buon compleanno Kurt!
Kurt mi è padre, fratello, zio, maestro, amico. È la persona di livello alpinistico superiore (si può dire?) con la…
Leggi tutto -
Alpinismo
5- per l’Everest di Txikon
La stagione invernale è stata oltremodo deludente. La signora del rigore alpinistico Elisabeth Revol, dopo qualche settimana passata sul Manaslu,…
Leggi tutto -
Alpinismo
K2, Urubko e gli altri: dove sono e cosa fanno
Il 22 febbraio, tutti i membri della spedizione polacca erano tornati al campo base. Ad annunciarlo il capospedzione Krzysztof Wielicki…
Leggi tutto