Ambiente
- 
	
			Negli alpeggi del Gran Paradiso arrivano gli abbeveratoi hi-techL’iniziativa avviata allo scopo di proteggere torbiere e sorgenti in quota messe in difficoltà dal cambiamento climatico Leggi tutto
- 
	
			Gli impianti da sci abbandonati uccidono. Due orsi annegati a ScannoDue giovani maschi sono stati ritrovati annegati nel bacino per l’innevamento artificiale di Colle Rotondo, in uno dei 265 (o… Leggi tutto
- 
	
			Nasce il Parco Nazionale del Matese, tra Campania e MoliseDue Regioni, quattro Province, 52 Comuni. Il nuovo Parco che culmina nei 2050 metri del Monte Miletto è uno scrigno… Leggi tutto
- 
	
			Pochi giorni al via del corso per Guardiaparco ausiliarioIn programma due sessioni per complessivi otto giorni a Noasca, sul versante piemontese del Parco Nazionale Gran Paradiso Leggi tutto
- 
	
			Pasturs: si cercano 50 volontari per aiutare gli allevatori a proteggere le greggi da lupi e orsiIl Parco del Mont Avic, la Val di Sole e la Val di Non saranno teatro del progetto giunto alla… Leggi tutto
- 
	
			Spray anti-orso: sì, no, forse. Tutto quello che si deve sapereL’utilizzo del bear spray sarà esteso ai corpi di polizia locale e alle strutture operative territoriali di protezione civile delle… Leggi tutto
- 
	
			Convivenza tra selvatici e scalatori: la Valle d’Aosta sceglie la via del dialogoL’incontro tra Guide Alpine e ornitologi pone le basi per un progetto di comunicazione volto a tutelare gli animali che… Leggi tutto
- 
	
			Giornata internazionale delle Foreste: otto immagini dei nostri boschi che riempiono il cuoreIstituita dall'ONU nel 2012, la Giornata delle Foreste punta alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica per una gestione più consapevole di questo… Leggi tutto
- 
	
			La ricerca italiana torna sui ghiacciai del PakistanGhiacciai, acqua, sviluppo economico compatibile. Questi i temi degli interventi di Ev-K2-CNR, in collaborazione con enti internazionali e con il… Leggi tutto
- 
	
			Yellowstone: un regalo dell’America al MondoIl Parco Nazionale più antico del mondo fu istituito l’1 marzo 1872. Ancora oggi, l’area protetta tra Montana e Wyoming… Leggi tutto
- 
	
			Pericolo processionaria: come riconoscerla ed evitare dannose irritazioniSalita fino alle Alpi per effetto dei cambiamenti climatici, la processionaria del pino rende vulnerabili le conifere ed è urticante… Leggi tutto
- 
	
			Lupi contro cinghiali. Un video straordinarioLe immagini riprese sull’Appennino forlivese nei giorni scorsi da tre fototrappole amatoriali. Il filmato non è adatto ai più sensibili,… Leggi tutto
- 
	
			Lo spettacolo dei Pancake snow va in scena sul Lac de Rousse, nel Jura franceseCentinaia di dischi di neve e ghiaccio hanno punteggiato la superficie dello specchio d’acqua posto a 1.069 metri di quota.… Leggi tutto
 
                
            
                            