Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Alaska, la nuova geografia di Donald Trump. Il Denali ridiventa McKinley
Dieci anni fa, in omaggio gli indiani dell’Alaska, Barack Obama aveva ribattezzato Denali la cima più alta del Nordamerica. Ora…
Leggi tutto -
E’ l’anno del Kangchenjunga. Settant’anni fa la vittoria di Joe Brown e George Band
Il 1953 è stato l’anno dell’Everest, il 1954 quello del K2. Quest’anno ricordiamo i 70 anni dalle prime salite del…
Leggi tutto -
Gran Sasso, inverno 1929. La morte nella bufera di Mario Cambi e Paolo Emilio Cichetti
La tragica fine di Cristian Gualdi e Luca Perazzini ricorda un dramma avvenuto sul Gran Sasso un secolo fa. “Coloro…
Leggi tutto -
Controversie alpinistiche, conoscete le più famose?
Polemiche, l’alpinismo ne è pieno da sempre, anche in questi giorni. Ma se gli alpinisti sono protagonisti di ascensioni e…
Leggi tutto -
Michl e Hans Innerkofler: i fratelli che riscrissero la storia dell’arrampicata nelle Dolomiti
I due alpinisti della Val di Sesto, pur diversissimi tra di loro, nella seconda metà del XIX secolo furono protagonisti…
Leggi tutto -
La Panca delle Guide a Sesto. Il primo, estemporaneo, ufficio turistico in quota dell’Alto Adige
150 anni fa le guide alpine di Sesto aspettavano i ricchi stranieri davanti alla stazione d’arrivo delle diligenze. Offrendo servizi…
Leggi tutto -
K2 2008, una delle più grandi tragedie nella storia degli Ottomila
Il racconto dei tragici eventi sul K2 nell'agosto 2008, in cui undici alpinisti persero la vita durante l'ascesa e la…
Leggi tutto -
Tra una guerra mondiale e l’altra. L’estate del 1934 tra nazisti, calciatori e grandi pareti
Il 1934 è un anno speciale per le Alpi, dove la corsa agli “ultimi problemi” porta le migliori cordate europee…
Leggi tutto -
24 luglio 1938. La conquista della Nord dell’Eiger
Dopo quattro giorni di lotta durissima, Harrer, Heckmair, Kasparek e Vorg raggiungono la cima della montagna svizzera. Una salita straordinaria…
Leggi tutto -
K2 1954, i giorni di Walter Bonatti
Il giovane (24 anni) e fortissimo alpinista lombardo lavora in silenzio sullo Sperone Abruzzi, sogna di tentare la vetta, bivacca…
Leggi tutto