Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
13 settembre 2011: moriva il grande Walter Bonatti
Moriva oggi, all’età 81 anni il grande alpinista Walter Bonatti. Nella sua lunga carriera ha segnato per sempre il mondo…
Leggi tutto -
Il rocciatore premio Nobel. “Scalo le Alpi perché ci sono”. Di Enrico Martinet da La Stampa
Articolo di Enrico Martinet, pubblicato su La Stampa Montagna il 27 agosto 2017. Se il pragmatismo avesse un volto…
Leggi tutto -
Quando Dean Potter venne in Italia…
Nel 2011 Dean Potter arrivò in Italia per un incontro allo Sports Specialist di Bevera, Lecco. Il "ragazzone tipicamente americano"…
Leggi tutto -
Agosto sul Dru, storie di cattivo tempo
Gary Hemming nel 1966 ha 32 anni, la criniera bionda ed una faccia che assomiglia a quella dei giovani connazionali…
Leggi tutto -
Su RAI 3 la storia del K2 – la puntata
Ieri sera Paolo Mieli, a "La Grande Storia" su RAI3, ha celebrato i grandi esploratori italiani del secolo scorso. Dopo…
Leggi tutto -
31 luglio 1954: il K2 diviene la montagna degli italiani
Era il 31 luglio del 1954 e per la prima volta in assoluto due uomini mettevano piede sulla vetta del…
Leggi tutto -
31 luglio 1931: i fratelli Schmid all’attacco della Nord del Cervino
Era il 31 luglio 1931 quando i fratelli Schmid attaccarono l'inviolata parete Nord del Cervino. Dopo una scalata al limite…
Leggi tutto -
31 luglio 1983: pesci gatto d’alta quota. 31 luglio sul K2
Durbin Jangal è una piccola oasi con arbusti, erba verde ed un’abbondante sorgente d’acqua cristallina; nelle pozze d’acqua ferma pescavamo…
Leggi tutto -
K2, l’urlo dalla vetta… tre anni dopo
K2. Kappa è un suono forte e perentorio, il 2 nella cabala e nella numerologia è associato alla creazione,…
Leggi tutto -
Auguri al grande conquistatore dell’inutile: Lionel Terray
Il 25 luglio 1921 nasceva Lionel Terray, uno dei più importanti alpinisti francesci del dopoguerra che contribuirono alla rinascita del…
Leggi tutto -
GII Nord: 10 anni da una delle più belle imprese alpinistiche moderne
20 luglio 2007, una data da segnare e cerchiare in rosso sul calendario, una data ha fatto la storia dell'alpinismo…
Leggi tutto -
Auguri sir Everest
Chiamato Chomolungma dai tibetani, Zhumulangma dai cinesi e Sagaramāthā dai nepalesi. La montagna più alta del mondo ha tanti nomi…
Leggi tutto -
Buon compleanno Walter
Era il 22 giugno del 1930 quando a Bergamo nasceva Walter Bonatti, uno degli alpinisti più forti di sempre. Con…
Leggi tutto -
Everest, il 29 maggio 1953 Edmund Hillary e Tenzing Norgay sono in vetta
Era il 29 maggio del 1953, 64 anni fa, quando il neozelandese Edmund Hillary e lo sherpa Tenzing Norgay raggiungono…
Leggi tutto