Storia dell’alpinismo
Appassionato di montagna? Scopri tutta la storia dell'alpinismo: curiosità ed approfondimenti su Montagna.tv
-
Oggi nasceva Lionel Terray, una vita fatta di “inutili” prime salite e record di velocità
“Mi ricordo perfettamente che quando ero un ragazzino di sette o otto anni, un giorno mia madre mi disse: “Ti…
Leggi tutto -
Il Monte Bianco di Albert Smith torna in edicola grazie al Museo Montagna
In edicola con La Stampa, fino al 31 agosto, il gioco da tavola The New Game of the Ascent of…
Leggi tutto -
Adam Ondra: spingendo di più potrei fare un 9c+, ma sono molto lontano dal farlo
Non necessita di presentazioni, è uno dei climber più forti di tutti i tempi e ha saputo alzare l’asticella su…
Leggi tutto -
Ciao Karl, sono passati dieci anni…
Ciao Karl, son passati dieci anni e mi son reso conto che ora di anni ne avresti 48. Un alpinista…
Leggi tutto -
Dino, il custode dei passi di Walter. Puntata 4
C’è un’altra stanza della memoria in casa di Dino. Una stanza piccola e difficile da scovare. Quella dove conserva il…
Leggi tutto -
Filippo Canetta, Non è mai troppo tardi per imparare la lezione dello sport
“Sono sposato, ho dei figli e non vivo di corsa. Vivere di corsa in Italia è difficilissimo però, alla base…
Leggi tutto -
60 anni fa la prima ascesa alla vetta del GI
Il 5 luglio 1958, Pete Schoening e Andy Kauffman raggiungevano per la prima volta in assoluto la vetta del Gasherbrum I (8.080…
Leggi tutto -
48 anni fa sul Nanga Parbat se ne andava un Messner
Era il 29 giugno 1970 e durante la discesa dopo la vetta del Nanga Parbat con il fratello maggiore Reinhold, Günther…
Leggi tutto -
Lo stile alpino di Hermann Buhl
Prima ascesa del Nanga Parbat nel 1953 e del Broad Peak nel 1957 in stile alpino. Stiamo parlando del leggendario…
Leggi tutto -
Gasherbrum IV, un sogno di rivincita
Quattro anni dopo la prima salita al K2 una nuova spedizione, organizzata dal Club Alpino Italiano, torna a calpestate le…
Leggi tutto -
Buon Compleanno Walter!
Il 22 giugno è una data che non si può proprio dimenticare: nel 1930 nasceva a Bergamo Walter Bonatti. Potremmo scrivere…
Leggi tutto -
Maurizio Cheli: non sono Messner, ho scalato l’Everest con l’ossigeno per me stesso
Originario di Zocca vive oggi alle porte di Torino, non molto lontano dall’aeroporto di Caselle dove gestisce una piccola azienda…
Leggi tutto -
81 anni fa la tragedia sul Nanga Parbat in cui persero la vita 16 alpinisti
Era la notte del 15 giugno 1937 quando una valanga seppellì 16 alpinisti di una spedizione tedesca sul Nanga Parbat. Nessuno…
Leggi tutto