Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
È cinese la prima salita del Kajiang (7221 m). Era la quarta cima inviolata più alta del mondo
Liu Yang aveva nel mirino questa montagna da anni. Finalmente l’ha salita insieme a Song Yuancheng, il suo abituale partner…
Leggi tutto -
Lino Lacedelli, non fu soltanto l’uomo del K2
Il 20 novembre 2009 ci lasciava il grande scalatore cortinese. Ripercorriamo la sua vita, tra grandi scalate e altrettanto grandi…
Leggi tutto -
A tu per tu con Symon Welfringer: l’ignoto, l’avventura, la musica
Il fortissimo alpinista francese del team Millet racconta le sue ultime imprese, condotte in uno stile che ricorda il passato…
Leggi tutto -
Tanti auguri di buon compleanno a Thomas Huber
Dal Tirolo al Karakorum fino a El Capitan, spesso in compagnia del fratello Alexander: rileggiamo la storia e le imprese…
Leggi tutto -
Quando l’età è un’opinione. Carlos Soria tenterà il Manaslu a 86 anni
L’alpinista di Ávila, in Spagna, partirà in primavera per l’ottava cima della Terra, 8163 metri. La spedizione celebrerà i 50…
Leggi tutto -
Cosa è successo su Kimshung e Langtang Lirung: intervista a Francesco Ratti
L’alpinista del team Millet faceva parte della spedizione valdostana che ha rinunciato alla vetta per soccorrere Holecek e Huserka. E…
Leggi tutto -
Team giapponese scala per la prima volta la parete Ovest del Thui II (6.523 m), in Pakistan
Si tratta di una delle aperture più notevoli di quest’anno. La montagna si trova nell’Hindu Raj vicino alla frontiera con…
Leggi tutto -
Lo Shivling respinge ancora Siegrist e Schild, che però aprono una nuova via sulla cima vicina
I due scalatori svizzeri che hanno tentato per la terza volta la vetta situata nel Garhwal Himalaya a 6450 metri…
Leggi tutto -
La straordinaria epopea dei Dimai. Tre generazioni protagoniste dell’arrampicata sulle Dolomiti
Angelo e Fulgenzio aprirono la strada (e diverse vie con Paul Grohmann). Poi fu la volta dei loro figli Pietro,…
Leggi tutto -
Guglielmo Delvecchio, il fortissimo e silenzioso scalatore triestino erede di Emilio Comici
Un numero della rivista Alpi Giulie, curato da Flavio Ghio, ricorda un protagonista quasi sconosciuto dell’alpinismo a metà del secolo…
Leggi tutto -
Vivian Bruchez, fenomeno dello sci ripido
Al suo attivo discese “impossibili” sulle pareti più estreme delle Alpi, senza dimenticare gli exploit in Patagonia. Qui l'intervista rilasciata…
Leggi tutto -
Ascensioni compiute o emozioni vissute? La smania di esibizione prevale sui sentimenti più intimi
Ci si compiace per una vetta raggiunta e si fa di tutto per farlo sapere al mondo, reale o social…
Leggi tutto -
Tomaž Humar: “È pazzo, ma di certo non stupido” scrisse di lui Elizabeth Hawley
Un uomo fuori dagli schemi e spesso al centro di polemiche per il suo modo di rendere spettacolari le salite,…
Leggi tutto -
Bella salita sul Kiajo Ri (6.187 m) ad opera di Maciej Kimel, Michal Krol e Mariusz Madej
Gli scalatori polacchi hanno impiegato tre giorni per avere ragione della severa montagna della Khumbu Valley, in Nepal. La nuova…
Leggi tutto