Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
Fallito anche il tentativo al Makalu. Niente vittorie invernali sugli “ottomila” nel 2025
Sanu Sherpa, l’iraniano Abolfazl Ghozali e i loro compagni hanno rinunciato il 26 gennaio, a 7900 metri di quota. Nelle…
Leggi tutto -
Tasio Martin e Ibon Mendia si ripetono sull’Aguja Mermoz
I due baschi sono inarrestabili: dopo la recente apertura sulla Torre Norte del Paine, salgono Dardara su questa montagna nel…
Leggi tutto -
Dino Buzzati, indimenticabile cantore delle montagne
Nasceva a Belluno il 16 ottobre 1906 uno dei più versatili e appassionati protagonisti della scena dolomitica (e non solo).…
Leggi tutto -
Tre anni fa sul Cerro Torre la tragica fine di Corrado “Korra” Pesce
La frana di roccia e ghiaccio cade di notte, mentre la guida italiana e Tomás Aguiló bivaccano in discesa dopo…
Leggi tutto -
Baptiste Obino e Martin de Truchis aprono Ç’Alvau l’coup sulla parete Nord della Roche d’Alvau
La notevole via di misto scalata in tre giorni dai due ventiseienni francesi si trova nel Massiccio degli Écrins. Per…
Leggi tutto -
Ibon Mendia e Tasio Martìn aprono una nuova via sulla Torre Nord del Paine
I due scalatori baschi hanno salito Erresistenziara kondenatuak sulla parete Ovest della montagna patagonica. Dieci tiri con difficoltà fino al…
Leggi tutto -
Nuova dura via di misto nelle Gole di Gondo per Luca Moroni e Tommaso Lamantia
I due hanno chiuso un progetto iniziato anni fa, aprendo Gli artigli di Dade nelle mitiche gole della Svizzera appena…
Leggi tutto -
A tu per tu con Bepi Vidoni, silenzioso protagonista dell’estremo
La recente apertura sulla Dent d’Hérens e l’impresa su Divine Providence one-push (entrambe con Francois Cazzanelli) hanno portato sotto la…
Leggi tutto -
Alaska, la nuova geografia di Donald Trump. Il Denali ridiventa McKinley
Dieci anni fa, in omaggio gli indiani dell’Alaska, Barack Obama aveva ribattezzato Denali la cima più alta del Nordamerica. Ora…
Leggi tutto -
Le magnifiche sette discese dalle vette delle Dolomiti di Francesco Vascellari e Loris De Barba
I due bellunesi hanno così dato seguito all’analoga impresa realizzata nel 2021. Si tratta di probabili prime discese, specifica Vascellari.…
Leggi tutto -
Martin Sieberer e Lukas Waldner completano in velocità il Kalkkögel Winter Traverse, in Tirolo
Sedici vette e 4.100 metri di dislivello nelle Alpi dello Stubai, in Austria: un concatenamento logico e di notevole spessore…
Leggi tutto -
Quindici anni fa ci lasciava Luca Vuerich
L’11 dicembre 1975 nasceva lo scalatore friulano che nella sua breve vita fu capace di imprese notevolissime, dalle Alpi Giulie…
Leggi tutto -
Ignacio Mulero e Matìas Korten aprono Eternal Flauta su El Mochito, in Patagonia
I due scalatori si sono legati per aprire questa via di 220 metri su una parete del massiccio del Cerro…
Leggi tutto -
Deep freeze: la prima invernale di Directissime alla Punta Walker in un film
L’impresa di Charles Dubouloz, Clovis Paulin e Symon Welfringer in un emozionante video diffuso da Millet su YouTube
Leggi tutto