Alpinismo
Scopri tutte le notizie sull'alpinismo: curiosità, cronaca e approfondimenti su Montagna.tv
-
La straordinaria storia di Grace Hoeman e delle Denali Damsels
Alaskana di adozione, la Hoeman è passata alla storia per la spedizione tutta al femminile che nel 1970 raggiunse la…
Leggi tutto -
Ernesto Lomasti, una vita brevissima ma straordinaria
Il 29 ottobre 1959 nasceva a Udine quello che Ignazio Piussi definì il più forte alpinista friulano di sempre, tra…
Leggi tutto -
Piolets d’Or 2025: svelate le tre ascensioni premiate
Mentre i clienti delle spedizioni commerciali fanno la fila sull’Everest, l’alpinismo esplorativo va avanti. Lo dimostrano le imprese premiate, compiute…
Leggi tutto -
La via Alletto-Consiglio sul Monte Bove compie 70 anni. Ma la montagna è cambiata
Una grande parete dei Monti Sibillini, una magnifica via aperta da due alpinisti famosi. I terremoti del 2016 hanno però…
Leggi tutto -
Alpinismo esplorativo: Ben Kent e Robbie Milne aprono tre vie in Groenlandia
I due scalatori hanno salito picchi ancora vergini, che hanno volutamente lasciato senza nome, nell’area del Lake Taserssuaq.
Leggi tutto -
Simone Moro, il signore delle invernali
Conosciamo il fortissimo scalatore bergamasco, che oggi compie 58 anni. E’ l’unico alpinista del mondo che può vantare quattro prime…
Leggi tutto -
Gaetan Navarrete e Julien Priour scalano l’inviolato Khurdopin Sar, in Karakorum
Diverse le cordate ad averci provato, anche questa stagione, ma la prima salita di questa cima di 6458 metri è…
Leggi tutto -
A tu per tu con Michaela Egarter, la prima donna guida alpina dell’Alto Adige
Una professione abbracciata quasi per caso, un amore infinito per la sua terra. E per le montagne di casa dalle…
Leggi tutto -
Jerzy Kukuczka, il fuoriclasse
Il 24 ottobre 1989 cadeva sul Lhotse il formidabile alpinista polacco, che fu il secondo uomo a scalare tutti i…
Leggi tutto -
Toni Kinshofer, dalla Baviera al Nanga Parbat
Il 24 ottobre 1964 una caduta in falesia è fatale al giovane alpinista tedesco, protagonista tra l’altro della prima salita…
Leggi tutto -
Kammerlander rivendica la sua discesa in sci dall’Everest. Ma attacca il “nemico” sbagliato
Il 23 maggio 1996, l’ex compagno di spedizione di Messner è sceso in sci da 8848 metri. Oggi definisce “uno…
Leggi tutto -
Finalmente sul Kimshung! La nostra telefonata con Cazzanelli ancora al campo base
François Cazzanelli, Giuseppe Vidoni, Benjamin Zörer e Lucas Waldner hanno conquistato l’inviolata vetta del Nepal. L’emozionante chiacchierata al satellitare con…
Leggi tutto -
Straordinaria via sulla parete sud-ovest del Manaslu aperta da un team russo
Freddo e venti fortissimi non hanno impedito ad Andrey Vasiliev e ai suoi compagni di realizzare una delle più notevoli…
Leggi tutto