Scienza e tecnologia

L'Uiaa mette online i materiali più sicuri

immagine

BERNA, Svizzera — Un aggiornato database con l’indicazione di marchi e modelli dei materiali alpinistici più sicuri, ossia quelli che hanno ottenuto l’Uiaa Safety Label. E’ finalmente online la tanto attesa iniziativa dell’Uiaa, che consentirà ad alpinisti, negozianti e appassionati di trovare in poco tempo le indicazioni sul livello di sicurezza dei materiali da scalata.

La "Safety Label" dell’Uiaa è una garanzia di elevati standard di sicurezza dei materiali alpinistici. Si tratta di un marchio che fa un passo oltre il marchio europeo "Cen", necessario alla messa in commercio delle attrezzature alpinistiche.  

"L’Uiaa fu la prima ad introdurre degli standard minimi di sicurezza dei materiali da scalata – spiegano gli esperti della Safety Label -. E fu proprio su quegli standard che l’Unione Europea si basò quando volle imporli sul mercato. Oggi, la Safety Label ha qualcosa in più: i nostri esperti, in collaborazione con le aziende produttrici, continuano ad alzare il livello di sicurezza dei materiali e a pretendere requisiti addizionali di sicurezza rispetto a quelli imposti dal marchio Cen".

Ottenere informazioni immediate su quali prodotti avessero l’Uiaa Safety Label o meno, però, non era sempre facile. Per questo l’Uiaa ha implementato il database online che da pochi giorni, grazie ad un efficace motore di ricerca, consente a tutti di individuare i materiali più sicuri esistenti sul mercato.

Attraverso il sito dell’Uiaa, negozianti e scalatori potranno anche inviare commenti e segnalazioni su eventuali truffe o problemi su prodotti marchiati con la Safety Label.

"Purtroppo, in passato, c’era parecchia confusione – ha detto Dimitrios Karalis, membro dell’Uiaa Safety Commission -. Non era sempre facile verificare se effettivamente determinati prodotti incontravano gli standard dell’Uiaa ed è capitato che qualcuno se ne approfittasse. Con questo strumento, speriamo di aver fatto chiarezza e risolto il problema".

Sara Sottocornola

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close