News

Walter Bonatti “conquista” una nuova parete sul Monte Bianco

Il grande alpinista è raffigurato nel nuovo murales realizzato al Pavillon, la stazione intermedia di Skyway, la funivia che sale da Courmayeur a Punta Helbronner

Walter Bonatti ha conquistato un’altra parete del Monte Bianco. No, nessun errore. Il muro di cui stiamo parlando è quello del Pavillon, la stazione intermedia di Skyway la funivia che sale da Courmayeur fino a Punta Helbronner.

Lassù, a 2.173 metri di quota, è stato infatti inaugurato un affresco che raffigura l’amatissimo alpinista e esploratore con alle spalle il Bianco. Opera dello street artist francese Swed Oner, s’intitola “L’ascesa” come il movimento verticale della funivia verso il punto più alto d’Italia, come il percorso artistico di SWED e come il ricordo della vita in montagna di Walter Bonatti.

Swed, che si definisce un “ritrattista umanista dell’iper realismo”, non voleva unicamente focalizzarsi sull’essere umano in quanto tale, ma ha cercato di far emergere la quintessenza delle sue emozioni. Partendo da queste basi viene messa in risalto la vita che da ogni fotografia diventa ritratto murale. Così anche Walter Bonatti è ritratto alle spalle del Monte Bianco, nel suo habitat naturale esprimendo la sua umanità.

Il nuovo murales vuole essere anche un omaggio a uno dei protagonisti delle esplorazioni nel Gruppo del Bianco. Indimenticabili, tra le altre la prima salita sulla parete est del Grand Capucin, la salita in solitaria sulla sud-ovest del Petit Dru, la prima invernale dello Sperone Walker alle Grandes Jorasses (sulle quali tornò in seguito per aprire una via sullo sperone Whymper). Senza però dimenticare la drammatica avventura sul Pilone Centrale del Freney.

Un legame, quello tra Courmayeur e Bonatti, che ha anche portato all’inaugurazione del rifugio a lui intitolato quando ancora era in vita posto sulla Gran Balconata della Val Ferret proprio di fronte alle Grandes Jorasses.

Tags

Articoli correlati

Un commento

  1. Dovrò sicuramente andarci!! Però guardate che la stazione è a 2173 metri e non 2713 come avete scritto!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close