AlpinismoAlta quota

Troppa neve, alpinisti lasciano per il momento il campo base. Moro e Txikon a Kathmandu

A causa delle forti nevicate con accumuli oltre i tre metri, gli alpinisti presenti al Manaslu hanno deciso di lasciare momentaneamente il campo base. Tutte le squadre e gli sherpa si trovano ora a Samagaon, ultimo villaggio prima del CB, tranne Simone Moro e Alex Txikon che sono volati in elicottero a Kathmandu.

Il pericolo valanghe era cinque” dice l’alpinista bergamasco spiegando di aver fatto la prova del blocco di slittamento, un test per la valutazione della stabilità del manto nevoso in cui si applica un progressivo sovraccarico costituito dal peso di uno sciatore con attrezzatura su una parte di manto nevoso isolato (il blocco) di dimensioni standard. L’obiettivo è verificare a che livello di carico si induce il distacco.

Quando c’è pericolo cinque in montagna non si va e quando c’è pericolo cinque in una montagna grande con un accumulo di neve anche in montagna non ci si sta perché sebbene il campo base è sicuro, lo è fino a un certo punto” spiega ancora Moro. La scelta di scendere a Kathmandu è stata invece dettata, racconta Simone, dall’esigenza di comprare nuovo materiale, dalle medicine al gas e kerosene, a causa della chiusura del sentiero per il campo base per la neve.

I due torneranno al più presto al Manaslu. “Questa è una norma comportamentale che uno può approvare o meno. Nessuno di noi voleva fare l’eroe per far vedere che si rischia la vita e più uno rischia è il più uno è bravo. Il la penso diversamente” conclude Moro. “L’inverno è appena iniziato e sia io che Alex vogliamo giocarci tutte le nostre carte”.

Nanga Parbat ed Everest

Un breve aggiornamento anche dal Nanga Parbat, dove Barmasse e Gottler sono riusciti a uscire questa mattina sulla montagna complice una buona giornata. L’obiettivo era vedere in che condizioni è la parete per poi tornare al campo base.

Jost Jobusch è attualmente sceso a Pangboche, 4000 metri circa, a riposare. Non si conoscono i dettagli di quello che ha fatto fino ad ora sulla montagna a parte che le condizioni sono difficili a causa del ghiaccio e delle valanghe.

Tags

Articoli correlati

9 Commenti

  1. è questo l’alpinismo di oggi?
    troppa neve, allora aspettiamo e facciamo un saltino in città… con l’elicottero…

    1. non è alpinismo, è organizzazione e esperienza…. il campo base è stato spazzato via da una valanga e sarebbero tutti morti se fossero rimasti

  2. siamo già in attesa del nuovo libro “Scappando dalla valanga maledetta”. Non è che avesse gia il biglietto di ritorno prenotato?

  3. Comunque stiamo davvero oltrepassando i limiti. Ok Moro è un supereroe iconico e tutto quello che volete….però dai, fare avanti e indietro dal campo base in elicottero. Ma è normale? A me sembra assurdo, e poi si è contro le spedizioni commerciali ecc. Ma oltretutto, in rapporto, quanto inquina un andata e ritorno in elicottero per due persone? Già in macchina sarebbe dannoso ed ormai eticamente inaccettabile….ma così!!! Basta per favore! Così è davvero troppo. E non venite a parlarmi di leoni da tastiera, di vanato ecc….in ogni caso inquina meno un divanato di un Simone Moro che va a fare la spesa in elicottero.

  4. Ma avete visto che c’è stata una valanga sul campo base?
    scusate ma cosa dovrebbero fare per voi che siete alpinisti così forti ed esperti? restare a morire per non avere commenti negativi? anzi no, sarebbero lo stesso criticati per non aver portato a termine la spedizione

  5. Qualcuno ha letto il post di Moro sul fatto che hanno lasciato il campo base ? Come al solito, molto modesto e umile. Tutto il merito di essere scampati alla valanga è suo, del “winter maestro”, come si auto definisce per l’ennesima volta.

  6. Ma il fiuto del Winter Maestro dov’era quando hanno deciso di posizionare il campo base? O forse ci si tappa il naso per posizionarlo esclusivamente in base al modo da valorizzare i video e le foto per gli sponsor? Fosse successo ad una spedizione commerciale….saremmo qui a sorbirci i commenti del Winter Maestro

    1. Sono un po sconcertato, sembrano commenti di chi non è mai andato in montagna… ma possibile non capire che son venuti giù più di 3 metri di neve? cosa dovevano fare??????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close