Arrampicata

Climbers a confronto: Adam Ondra incontra Stefano Ghisolfi

Proseguono le chiacchierate nel salotto virtuale allestito da Adam Ondra. Dopo Tommy Caldwell e Alex Honnold, è il turno del nostrano Stefano Ghisolfi. Preparatevi a 52 minuti di botta e risposta e riflessioni tra i due campioni dell’arrampicata.

“É stato un po’ strano parlare con Stefano in inglese – anticipa Adam – le nostre conversazioni di solito sono in italiano. Siamo andati indietro nel tempo fino al nostro primo incontro e a quando abbiamo iniziato a partecipare alle competizioni internazionali.”

“Siamo entrambi nati a febbraio 1993 – aggiunge – , per cui abbiamo scherzato sul fatto che sono 2 settimane più vecchio e quindi ho il vantaggio di un allenamento extra. Quale pensate che sia la via più dura che Stefano sia riuscito a salire senza usare i piedi? Qual è la via più dura che io potrei arrampicare bendato? Siamo d’accordo sul fatto che entrambi sentiamo questa necessità di competere e affrontare sfide d’arrampicata di fronte alla folla. Mi sono divertito nell’ascoltare i racconti di Stefano, per esempio quello relativo a uno dei suoi primi giorni all’opera sulla roccia a Tetto di Sarre, in Valle d’Aosta. Pensava che avrebbe realizzato un 7a e invece è caduto a pochi tiri dalla sosta. Più tardi ha scoperto che il 7a fosse in realtà riferito soltanto al tratto fino alla sosta intermedia, e che invece tutta la via fino in cima fosse gradata 8a+. Quindi alla fine ha quasi salito a vista un 8a+.”

“La chiacchierata è bella intensa – conclude Ondra – , abbiamo affrontato parecchi argomenti. Abbiamo parlato in maniera approfondita della soddisfazione che ci regala la salita di una via che abbiamo chiodato noi stessi e la soddisfazione ancora più grande che si prova quando qualcuno ripete tali vie. E ancora della nostra passione per Arco, della chiodatura e salita di Change a Flatanger, di progetti futuri e tanto altro ancora. Unitevi a noi, ne saremo felici.”

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close