ArrampicataOutdoor

Marcel Remy in parete per festeggiare i suoi 98 anni

Nel mondo dell’alpinismo e dell’arrampicata troviamo diversi personaggi in grado di dimostrare quanto l’età non rappresenti un limite assoluto alle proprie passioni. Accanto a Carlos Soria, partito alla volta del Dhaulagiri a 82 anni compiuti, in questa primavera 2021 torna a stupirci un altro atleta instancabile: Marcel Remy. A 96 anni lo avevamo visto cimentarsi su un 5c sulle Alpi svizzere. Ebbene, per festeggiare i suoi 98 anni è tornato nuovamente in parete.

La notizia giunge alla redazione di Desnivel attraverso una nota inviata dal figlio di Marcel, Claude Remy. Ci permettiamo di tradurla in italiano così da emozionarci di fronte a questa nuova storia, esempio di tenacia e perseveranza.

“Tutta l’Europa resta rigida di fronte all’isteria indotta dalla pandemia. Il virus galoppa come un cavaliere dell’Apocalisse anche sulle pareti d’arrampicata, che hanno pertanto chiuso i loro battenti, come esigono i decreti. Tutte le pareti da arrampicata? Non esattamente. Nel comune di Satigny, nel canton Ginevra, una nuova parete (non ancora inaugurata, secondo la normativa, ma pronta ad aprire da dicembre 2020) ha aperto le sue porte da poche ore come regalo di compleanno, da parte di Martin e Daniel Rebetez, proprietari di diverse palestre di arrampicata in Svizzera, per Marcel “Matrix” in occasione dei suoi 98 anni, in compagnia dei figli Claude e Yves, come team di supporto.

Qualche tempo fa, dopo una settimana trascorsa in ospedale per la presenza di acqua nei polmoni, Marcel aveva decretato di non voler scalare più. Nei giorni prima di recarsi in parete è apparso alquanto depresso. Ma non è stato necessario insistere molto per motivarlo a cimentarsi su qualche boulder. E poi su due vie di arrampicata, che lui stesso ha insistito per salire. La vecchia macchina a vapore sta funzionando di nuovo! Ha anche salito un 4c da primo. I suoi occhi brillavano di felicità e immediatamente ha iniziato a fare progetti per l’estate seguente. L’arrampicata è una fonte di giovinezza. Buona fortuna Marcel. Sei un grande e meraviglioso esempio per tutti noi!“.

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close