
L’idea è partita dalla nipote Samantha, che insieme ai familiari ha deciso di regalare alla nonna qualcosa di più che una gita in elicottero: Delia ha viaggiato indietro nel tempo, tornando ai tempi di quand’era una ragazza piena di sogni e ambizioni. “Avrei sempre molte ambizioni” dice “se non fosse per le gambe che non mi sorreggono più tanto bene”.
Ma nonna Delia non è tipo da perdersi in un bicchier d’acqua ed è salita, con un forte desiderio nel cuore: ritornare a Pero, una località vicina a Palagnana, e rivedere il faggio su cui suo marito Agostino, allora in fuga dai nazisti, incise una data, 04.04.1944. Pero fu il loro rifugio, nella tempesta delle armi: “Ho pianto rivedendo quel posto, sono passati 50 anni da quando andavo ancora lassù” racconta Delia “Eravamo due ragazzi fidanzati, e c’era la guerra”.
Gli anni sono passati, e Agostino non c’è più, ma quello che rimane è un dolcissimo ricordo.