
TARVISIO, Udine – Due escursionisti di 20 anni, uno belga e l’altro di Sondrio, sono riusciti nell’impresa di farsi soccorrere due volte in tre ore dal CNSAS del Friuli Venezia Giulia.
I due stavano effettuando la Traversata carnica, un itinerario tra Italia e Austria, quando martedì sera sono rimasti bloccati su una roccia nella zona di Sella Bartolo. Chiamato il Soccorso Alpino, sono stati tratti in salvo e portati su una pista forestale con la raccomandazione di riprendere le forze prima di proseguire.
I due ragazzi però non hanno ascoltato il consiglio, decidendo di ripartire subito, ma solo un paio di ore dopo proprio a causa dello sfinimento di uno die due, che, sfinito da circa mille metri di ascesa, non riusciva più a muovere le gambe, hanno lanciato l’allarme una seconda volta. Soccorsi nuovamente i due sono stati portati a Tarvisio ed invitati a riposare in albergo, ricevendo pure alcune resistenze, e a riprendere il treno la mattina seguente per Villach dove avevano lasciato l’auto.
(fonte messaggeroveneto.it. Foto repertorio)