Trento: la Nord del GII al Filmfestival
TRENTO — Le selvagge guglie del Karakorum. Un gruppo di alpinisti italiani e spagnoli in cammino verso l’inviolato versante nord di un ottomila. E una delle sfide alpinistiche più affascinanti dell’ultimo decennio. L’avventura sulla parete Nord del GII, conclusa la scorsa estate con la prima salita di Karl Unterkircher, Daniele Bernasconi e Michele Compagnoni, è diventata un film.
Del film, completato soltanto nei giorni scorsi, non è ancora disponibile il trailer. Secondo indiscrezioni, pare che la sua stessa presentazione al Filmfestival fosse in dubbio, proprio a causa del fatto che solo una settimana fa la pellicola era ancora il fase di ultimazione.
A quanto pare, però, il team spagnolo ce l’ha fatta e porterà la pellicola a visione del pubblico, in anteprima assoluta, questo pomeriggio. Il film porta la firma di Sebastian Alvaro, autore e produttore della serie tv spagnola Al filo de lo imposible.
Ricordiamo che la spedizione alla Nord del GII era stata organizzata congiuntamente dagli spagnoli di Al Filo de lo imposibile e dal team italiano coordinato da Agostino Da Polenza. I due gruppi, giunti insieme al campo base, hanno scelto però due diverse linee di salita. Gli spagnoli hanno cercato di arrivare in vetta salendo dalla cresta est, arenandosi però a 6.600 metri di quota.
Gli italiani – Unterkircher, Bernasconi e Compagnoni – hanno invece attaccato la via più diretta, lungo lo spigolo nord, e hanno toccato la vetta il 20 luglio, compiendo la storica prima salita della parete Nord e la prima traversata Nord-Sud della montagna.