Montagna.TV

Vesuvio, l’Aeronautica salva 2 trekkers

immagine

NAPOLI — Erano finiti in fondo ad un dirupo, feriti e spaventati. Due escursionisti dispersi sul Vesuvio sono stati salvati sabato notte da un elicottero dell’Aeronautica Militare del 15esimo Stormo di Pratica di Mare.

L’incidente, avvenuto sabato nel tardo pomeriggio, è stato risolto nel giro di poche decine di minuti da quando l’allarme è giunto negli uffici dell’Aeronautica.
 
Il Comando Operativo delle Forze Aeree di Poggio Renatico (Ferrara), che aveva ricevuto la segnalazione, ha ordinato alla base di Pratica di Mare di intervenire immediatamente.
 
L’elicottero – un HH-3F ‘Pelican’ dell’85esimo Gruppo C/SAR (Combat Search and Rescue) – è decollato alle 3.25 di notte, diretto a Napoli. Alle 5.50 aveva già recuperato i due escursionisti. Dopodichè li ha trasportati all’Aeroporto di Capodichino, dove un’ambulanza li ha caricati e portati in ospedale per i dovuti controlli.
 
Il 15esimo Stormo ha come compito primario la ricerca ed il soccorso: dal 1965 ad oggi, ha salvato quasi 7.000 persone in pericolo di vita ed è intervenuto in tutte le maggiori emergenze nazionali, come il terremoto in Irpinia, le alluvioni in Piemonte, l’eruzione dello Stromboli.
 
Opera attraverso diversi centri "Combat Search and Rescue" dislocati a Pratica di Mare, Trapani, Rimini, Brindisi: un’organizzazione che gli permette di essere su qualsiasi luogo d’emergenza del territorio nazionale in meno di 60 minuti.
 

Exit mobile version