News
Esercitazione al Monte Emilius

AOSTA — Testare materiali e attrezzature e misurare le capacità di pronto intervento in situazioni estreme. Sono questi gli obiettivi dell’esercitazione, congiunta fra Protezione civile e Alpini, denominata "Operazione Monte Emilius 2007", che si terrà domani.
L’iniziativa vedrà coinvolti 500 uomini. All’operazione "Monte Emilius 2007" il Piemonte, la Liguria e la Valle d’Aosta. Per l’esercitazione sono previsti trenta cantieri di lavoro, distribuiti nella Comunità montana Monte Emilius.
Il campo base sarà allestito a Villefranche a Quart, in provincia di Aosta, e sarà attrezzato di alcune tende dormitorio, un posto medico di primo soccorso, un servizio trasmissioni radio, servizi igienici e capannoni adibiti a mense.
Per l’occasione verrà testata la nuova cucina da campo della Protezione civile e della Valle d’Aosta, capace di operare in situazioni di emergenza.
"L’obiettivo dell’esercitazione – riferisce una nota diffusa dalla Comunità montana Monte Emilius – è di misurare le capacità organizzative di pronto intervento in uno scenario di devastazione di tipo idrogeologico".
Insieme ai volontari, anche alcuni gruppi di rocciatori, abituati a lavorare in situazioni estreme, e una squadra di cinofili con cani esperti in ricerche fra le macerie, parteciperanno all’iniziativa.
Greta Consoli