Himalaya indiano, prima salita dell'inviolato Kishtwar Kailash per Fowler e Ramsden
KISHTWAR, India — Nuova impresa per il duo alpinistico britannico composto da Mick Fowler e Paul Ramsden. La coppia è infatti ritornata nell’Himalaya indiano dove la scorsa settimana ha aperto la prima via di salita lungo il versante sudoccidentale del Kishtwar Kailash, una vetta finora inviolata che raggiunge i 6451 metri di altezza.
Nel 1993 una spedizione britannica si trovava nell’Himalaya indiano per salire sul Cerro Kishtwar. Arrivati sulla vetta, uno degli alpinisti vide un’altra montagna, il Kishtwar Kailash e aggiunse tra i suoi prossimi obiettivi raggiungere i 6451 metri di questa montagna. Quell’alpinista era Mick Fowler, oggi presidente dell’Alpine Club, che a causa di controversie politiche nella regione indiana ha dovuto attendere 20 anni per realizzare il suo sogno.
All’inizio di ottobre Fowler ha raggiunto con Paul Ramsden, Mike Morrison e Rob Smith la zona orientale del distretto indiano del Kishtwar. Secondo quanto dichiarato da Fowler, venerdì 4 lui e Ramsden hanno lasciato il campo base per iniziare la salita in stile alpino del versante sudoccidentale del Kishtwar Kailash, con il supporto di Morrison e Smith. La vetta è stata raggiunta la mattina di mercoledì 9 e poi è iniziata la discesa conclusasi il giorno successivo.

“Non esiste una maniera facile per salire sul Kishtwar Kailash – ha dichiarato Fowler – Paul e io siamo estremamente felici di essere riusciti ad effettuare la prima salita lungo l’interessante parete sudovest.” Una via di salita di 1500 metri e “si è trattato di una magnifica via – ha concluso l’alpinista britannico – con situazioni spettacolari vari gradi di arrampicata, fino al VI scozzese”

Mick Fowler e Paul Ramsden erano stati nell’Himalaya indiano un anno fa, nell’ottobre del 2012, per aprire la nuova via “Prow of Shiva” sulla parete nord dello Shiva. Questa e la nuova via di salita sulla parete nord del Siguniang in Cina nel 2002 valsero loro il conferimento del Piolet d’or nel 2003 e nel 2013.
Photo: Mick Fowler, Paul Ramsden e UKClimbing (www.ukclimbing.com)
che bello aprire una nuova via, auguri a tutti due .