News
Pm10, allarme anche sulle Alpi svizzere

BERNA, Svizzera — Le polveri sottili non sono un problema solo del nord Italia. Anche le città svizzere dell’arco alpino soffrono il PM10.
Limiti abbondantemente superati a Berna, Zurigo e Basilea. A Losanna, record negativo. Mentre Lugano resta sotto la soglia dei 50 microgrammi al metro cubo.
Oggi la situazione è leggermente migliorata. Tuttavia il limite di tolleranza è ancora superato in nove stazioni di misurazione su 13. La media record delle ultime 24 ore spetta sempre a Losanna, con 177 µg/m3. Nel capoluogo vodese la media oraria è risalita stamane sopra i 180
µg/m3.
Molto alti anche i valori registrati a Berna (160 µg/m3), Zurigo (159 µg/m3) e Basilea-Binnigen (118 µg/m3). Poco sotto il limite Magadino-Cadenazzo (46 µg/m3). Mentre a Lugano sono stati
misurati 34 µg/m3. Stamane tuttavia il tasso è salito sopra i 50 µg/m3 anche nella città sul Ceresio.