News

Respirare aria pura in una grotta: arriva in Italia la speleoterapia

immagine

BOLZANO — Respirare aria pura nelle viscere di una montagna, dentro una vecchia miniera. Si tratta di una proposta innovativa che viene da Predoi, in Valle Aurina, in Tirolo. Dove, all’interno di una montagna, a 500 metri di profondità, è stato costruito un centro climatico del tutto originale.

Per accedervi si utilizza un trenino che si infila nella galleria S.Ignaz. Con giubbetti gialli e caschi pare di essere dei minatori. Dopo un chilometro e mezzo all’interno della montagna, scendendo a 500 metri di profondità, si arriva al Centro Climatico.
 
Qui vi attende un quarto d’ora di esercizi respiratori in palestra, per l’acclimatamento. Poi si prende una coperta o un sacco a pelo e ci si accomoda su poltrone reclinabili, respirando a piacere.
 
Questa curiosa quanto benefica attività si chiama speleoterapia. Consiste nell’immergersi in una grotta a temperatura è costante (9°C, umidità relativa del 96 per cento), con un buon ricambio d’aria. L’aria che si respira è considerata purissima.  
 
L’aria fredda passa nelle vie respiratorie. Si scalda ai 37°C corporei. E così assorbe potendo così l’umidità dalle mucose, irritate e gonfie. Insomma, si tratta di un anti-infiammatorio naturale da brividi. 
 
Gola, laringe, trachea, bronchi e bronchioli, alveoli polmonari. Si può stare là sotto per due ore al giorno, per una cura di 10-15 giorni.
 
La speleoterapia ha già spopolato in Austria e Germania. Ora arriva anche a Predoi, il primo centro in Italia nel suo genere. Il Centro climatico del benessere di Predoi (Bz) è aperto dal 1° aprile al 31 ottobre (lun. chiuso). L’ingresso costa 10 euro.
 
Per informazioni ecco il numero di telefono: 0474654523,
 
 
 
 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close