Yannick Flohè realizza la prima ripetizione di Rastaman Vibrations 9b/+
Il climber tedesco propone un aumento di grado per questa linea di Ceuse, chiodata da Chris Sharma e liberata da Alex Megos
Nella storia di Rastaman Vibrations ci sono solo nomi importanti. Questa via, ottima candidata a diventare una delle migliori di questa difficoltà di Céüse, è stata attrezzata da Chris Sharma più di dieci anni fa. Il campione non è riuscito a liberarla, così come altri fortissimi (Seb Bouin e Charles Albert) che ci hanno provato quando era ancora un progetto aperto. Ad agosto del 2022 è arrivato Alex Megos che ha portato la corda in catena dopo varie stagioni di tentativi. “Una delle migliori vie che ho salito o provato nel grado 9b” aveva commentato il tedesco.
Qualche giorno fa, il 28 agosto, Yannick Flohè ha annunciato di aver chiuso Rastaman Vibrations, mettendo la sua firma sulla prima ripetizione. “L’arrampicata di cui sono più orgoglioso finora. Non mi ero mai impegnato così tanto in un progetto. Due stagioni, cinque viaggi e circa 30 giorni di tentativi. Questa linea di trenta movimenti di esplosività e resistenza è la più dura che abbia mai provato fino ad ora, e la migliore di Céüse” ha scritto Flohè, ringraziando Sharma e Megos per l’attrezzamento e l’apertura. “Alex ha dato il grado 9b a questa via, ma a volte lui non è consapevole della sua forza, quindi ho deciso che un piccolo grado slash in più mi sembra giusto. Spero che altri climbers forti proveranno questa via in futuro” ha concluso.
Yannick Flohè, 26 anni, sta dimostrando di essere tra i climber sportivi più forti del momento. Un atleta che viene dal boulder, avendo in curriculum vari 8c+ boulder e il primo 8c flash della storia, oltre che varie medaglie nella Coppa del Mondo. Finora il suo grado massimo in arrampicata sportiva era 9a+, ma sembra che ne vedremo delle belle.