News

Annapurna, la prima salita di un ottomila

immagine generica

Era il 1950. Ventidue spedizioni di svariate nazionalità avevano tentato di scalare una delle 14 montagne della Terra che svettano oltre il limite degli ottomila metri. Senza successo e con troppi sacrifici. Ma qualcosa stava per cambiare. In Francia, si organizza una spedizione che definire “storica” sarebbe quasi eufemistico.

Viene scelta per l’impresa l’elìte dell’alpinismo francese: la “cordata irresistibile”, formata da Maurice Herzog, capospedizione, Louis Lachenal, Lionel Terray e Gaston Rébuffat, era coronata da nomi come quelli di Jean Couzy, Marcel Schatz, Marcel Ichac, che girò un film sulla spedizione, Jacques Oudot, chirurgo, e Francis de Noyelle, ufficiale di collegamento.
 
Partita il 30 marzo dalla Francia alla vota di massicci le cui vie d’accesso e di salita erano quasi totalmente sconosciute, la spedizione si riserva di decidere sul campo se tentare la conquista del Dhaulagiri (8.167 metri) o dell’Annapurna (8.091 metri).
 
Il Dhaulagiri, definito da Terray "coriaceo come un demonio", viene presto scartato. E, dopo un girovagare lungo un mese tra le valli e i ghiacciai nepalesi, la spedizione si dirige verso l’Annapurna, che affronterà dalla parete nord e senza l’ausilio di ossigeno.
 
La scalata procede veloce, e vengono installati cinque campi intermedi sulla montagna. Alle 6 del mattino del 3 giugno, Herzog e Lachenal partono dai 7.400 metri di campo V, iniziando l’estenuante cammino verso la vetta. Combattendo contro la neve, il gelo e lo sfinimento.
 
Ma la volontà vince su tutto, e alle 14 i due eroi toccano la vetta, segnando una svolta nella storia dell’alpinismo e dell’esplorazione. Per la prima volta, dei passi umani hanno calcato la cima di un ottomila.
 
Sono euforici, quasi soffocati dalla gioia. E non immaginano nemmeno lontanamente quale incubo orribile sarà, per loro, la discesa a valle.
 
Raggiungono campo V, dove li attendono Terray e Rebuffat, con piedi e mani quasi completamente congelati: ad Herzog erano caduti i guanti sulla vetta. Gli sforzi di far riprendere la circolazione servono a poco e i massaggi provocano dolori lancinanti.
 
Non resta che scendere il più in fretta possibile. All’alba si riparte, ma la carenza d’ossigeno rallenta i riflessi ed aumenta l’irascibilità. Sono in quattro, hanno solo due piccozze per attraversare seracchi che sembrano non finire mai, e solo due sacchi a pelo per bivaccare dentro ad un crepaccio, dove sono costretti a fermarsi al sopraggiungere della notte.
 
All’alba una valanga li semi-ricopre di neve, seppellendo tutte le scarpe degli alpinisti. Come se non bastasse, Rébuffat e Terray si svegliano ciechi, colpiti da un’oftalmia causata dalla discesa senza occhiali.
 
La disperazione a quel punto è totale. Lachenal esce a piedi nudi, in preda a dolori infernali, mentre Herzog si prodiga in una delirante ricerca delle scarpe tra i cumuli di neve.
 
Alla fine, la caparbietà vince e i quattro alpinisti ce la fanno ad uscire dal rifugio, ormai diventato una trappola, e riprendono la terribile discesa.
 
Giunti al campo base, vengono soccorsi dal medico, che si ritrova di fronte ad una situazione agghiacciante. Il siero anti-congelamento è completamente inefficace e Oudot si ritrova a dover praticare amputazioni una dopo l’altra.
 
In condizioni disperate, la spedizione francese affronta il lungo trekking di ritorno tra le valli e i corsi d’acqua nepalesi. In patria, li attende un glorioso rientro.
 
Herzog, oltre che una celebrità, divenne poi ministro per la gioventù e lo sport dal 1958 al 1966, e sindaco di Chamonix.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close