News

Professionista nella comunicazione della natura e del paesaggio. Un Master aiuta a diventarlo

Aperte le iscrizioni al IV Master “Fauna e Human Dimension" - Professionisti della Comunicazione per la Fauna, l'Ambiente e il Paesaggio promosso dall’Università dell’Insubria

Si terrà anche nel 2025 il Master di I Livello “Fauna e Human Dimension – Professionisti della Comunicazione per la Fauna, l’Ambiente e il Paesaggio, un percorso didattico vocato alla formazione di figure professionali altamente qualificate in grado di lavorare con competenza ed efficacia nella divulgazione in ambito naturalistico e ambientale.

Il Master si rivolge sia a chi fa comunicazione e intende sviluppare e approfondire conoscenze in ambito naturalistico, sia a chi già possiede questo background formativo ma vuole acquisire gli strumenti necessari per operare professionalmente nel campo della divulgazione.

Punto di forza del Master è nel connubio fra lezioni teoriche – che offrono un solido punto di partenza per la comprensione delle problematiche – e attività pratiche, attraverso le quali gli studenti sviluppano esperienze di immersione in contesti esemplari.

Il Master è promosso dall’Università degli Studi dell’Insubria in collaborazione con Fondazione Edmund Mach, MUSE – Museo delle Scienze di Trento, Istituto Oikos e il quotidiano online VareseNews.

Le lezioni inizieranno nel marzo 2025, con i moduli di base erogati con lezioni online. Le attività pratiche si svolgeranno a partire da aprile, con una settimana al mese di esercitazioni svolte con il coinvolgimento di professionisti della comunicazione della natura, dell’agricoltura e del paesaggio, in contesti di eccellenza, fra Trentino e Lombardia.

La figura professionale che si formerà grazie al Master risulta innovativa nel panorama italiano, e si rivolge alle attività legate a contesti di comunicazione anche multidisciplinari, o che prevedano modelli comunicativi includenti gli aspetti della natura, dell’ambiente e del paesaggio nei differenti settori che costituiscono l’asse portante del mondo della comunicazione, affrontando un lavoro culturale, intellettuale e creativo, con particolare riferimento ai seguenti settori: web journalism e nuovi media; radio, giornali e televisioni; governance degli Enti locali; promozione e valorizzazione del territorio; cooperative e associazioni; comunicatori professionali e freelance.

Il percorso didattico è a numero chiuso (massimo 30 partecipanti), la quota di partecipazione è di 2.750 euro. Grazie al contributo di Amici della Terra Varese onlus sarà possibile ottenere una copertura parziale della quota di iscrizione sulla base di una graduatoria di merito. Le preiscrizioni chiuderanno il 31 gennaio 2025.

Per Info e iscrizioni: http://uagra.uninsubria.it/master-faunahd

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close