News

Marco Camandona racconta domani a Torino i “suoi” 14 Ottomila

Il forte alpinista valdostano ha completato l’impresa lo scorso mese di luglio salendo in pochi giorni sul Gasherbrum I e il Gasherbrum II. Appuntamento alle 19 presso il Millet Store

Domani 29 ottobre Marco Camandona, incontrerà gli appassionati di montagna e del mondo verticale presso il Millet store di Torino. 

Classe 1970, l’alpinista del Team Millet è salito sulle vette più impegnative delle Alpi, dal Monte Bianco alle Dolomiti, ha aperto nuove vie nuove in Himalaya e ha preso parte a più di trenta spedizioni alpinistiche, salendo sulle montagne più alte di ogni continente. 

Da pochi mesi Camandona è entrato nel ristretto gruppo di alpinisti che hanno completato la salita dei 14 Ottomila della Terra senza l’utilizzo di bombole di ossigeno supplementare. Un viaggio iniziato nel 1996 e conclusosi sul finire del luglio 2024 sul Gasherbrum I, l’undicesima montagna più alta della Terra, in Pakistan. Pochi giorni prima, il suo tredicesimo Ottomila, il Gasherbrum II.

Sarà un’occasione per incontrare Marco, guardare le immagini e i video inediti girati in prima persona e soprattutto ascoltare dalla sua voce questa straordinaria avventura, che l’alpinista considera un viaggio personale prima ancora che una sfida. 

Lo store Millet oltre a proporre le collezioni del marchio e tutti gli equipaggiamenti necessari per la pratica dell’alpinismo, il trail running e tutti gli sport verticali, è concepito come un luogo di connessione con la community outdoor, attraverso il racconto di storie e di imprese straordinarie vissute in prima persona dai propri atleti. Immagini, filmati, discussioni e consigli che raccontano l’universo della montagna sensibilizzando al tempo stesso sull’importanza di viverla consapevolmente e con la giusta attrezzatura. Inoltre, lo store propone servizi supplementari che confermano il DNA e l’impegno Millet, come la riparazione dei prodotti o il noleggio di attrezzature. Appuntamento alle 19 in Via Gramsci 15 a Torino. 

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close