Alpinismo

Recuperati i corpi dei cinque alpinisti morti sul Dhaulagiri il 7 ottobre

L’operazione, resa molto pericolosa dal luogo in cui si trovavano i corpi, è stata a lungo in dubbio. Ma approfittando di una finestra di bel tempo un team nepalese è riuscito nell’intento e gli sfortunati alpinisti torneranno a casa

Sono stati recuperati i corpi dei cinque scalatori russi morti lo scorso 7 ottobre sul Dhaulagiri. Alexander Dusheyko, Oleg Kruglov, Vladimir Chistikov, Mikhail Nosenko e Dmitrii Shpilevoi erano precipitati da una quota intorno a 7600 metri, fermando la loro tragica corsa 700 metri più in basso ai piedi una fascia rocciosa. Fin da subito erano sorti dubbi sulla possibilità di riportare a valle le salme a causa della pericolosità del luogo, molto esposto a distacchi che avrebbero messo a repentaglio anche la vita dei soccorritori. Ieri mattina, però, approfittando di una finestra di bel tempo l’elicottero di Altitude Air pilotato Bibek Khadka ha potuto raggiungere la zona ed effettuare il recupero.
“Abbiamo recuperato con successo i cinque corpi grazie all’opera di Dawa Phinjo Bhote e Lakpa Bhote”, ha detto appena conclusa l’operazione Mingma Sherpa, presidente di Seven Summit Treks. “La missione ha coinvolto anche lo specialista di questo genere di interventi Lokendra Dhami, che ora è al campo base, dove sono state portate le salme degli alpinisti prima del trasferimento a Kathmandu”.

Del gruppo degli sfortunati alpinisti faceva parte anche Valerii Shamalo, che però poco dopo aver lasciato il campo IV era tornato indietro. Shamalo, che era sceso autonomamente a quota 6100 metri è stato poi evacuato in elicottero e portato in ospedale.
Il 5 ottobre Denis Aleksenko e il bielorusso Artsiom Tsentsevitski, componenti della stessa spedizione, avevano raggiunto la vetta senza l’ausilio di ossigeno supplementare e senza l’aiuto di Sherpa, percorrendo nel tratto finale dell’ascesa una linea ritenuta più sicura di quella percorsa normalmente. 

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close