Oggi Linea Verde Sentieri va sulla Via di Francesco in Toscana. Tra foreste, eremi e luoghi di infinita suggestione
Si svolge sui sentieri della Toscana, da Firenze a Cortona la nuova puntata della trasmissione di Rai 1. Che continua così il suo viaggio lungo il più conosciuto cammino francescano
Sarà la Basilica di Santa Croce a Firenze, la più grande chiesa francescana al mondo, il punto di partenza della puntata di oggi di Linea Verde Sentieri. Al cospetto della chiesa costruita a partire dal 1294 per accogliere i fedeli che l’edificio precedente non riusciva più a contenere, Giulia Capocchi e Lino Zani introdurranno il percorso sulla Via di Francesco che li porterà a Cortona toccando alcuni dei luoghi più significativi legati alla vita del santo.
Anche per i due conduttori di Linea Verde Sentieri questa è una puntata speciale, in virtù della suggestione e del misticismo che caratterizza il cammino, tra luoghi sacri e ambienti naturali di grande effetto.
Prima tra tutte è l’Abbazia di Vallombrosa (dove Capocchi e Zani si soffermano anche nell’orto e nella farmacia dei monaci). Poi è la volta della Pieve di Romena (a Pratovecchio), del Castello di Poppi e del magico Santuario della Verna, che di volta in volta si fanno largo nel verde del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Oltrepassata Anghiari, dove i conduttori si dedicano anche alla scoperta del lavoro di allevatori e casari locali.
Infine, ormai in vista di Cortona, tappa all’Eremo francescano Le Celle, fondato nel tredicesimo secolo dallo stesso Francesco e che ancora oggi è un luogo ideale per trovare serenità e pace.
Linea Verde Sentieri Estate andrà in onda oggi, sabato 29 giugno, alle 12.30 su Rai1.