Maynadier e i fratelli Lavedant tentano una via nuova sulla Sud del Pumari Chhish
Il forte team francese sta risalendo l’Hispar Glacier per raggiungere la base del Pumari Chhish (7492 m) nella Valle di Shishmal, in Pakistan
È un team francese d’élite quello che si appresta all’apertura di una nuova via in stile alpino sulla parete Sud del Pumari Chhish, cima di 7492 metri nella Shishmal Valley pakistana. Mathieu Maynadier è uno degli alpinisti più forti sulla scena internazionale attuale, e ogni anno lancia sfide sempre più dure nell’ambito dell’alpinismo di esplorazione in stile alpino. Basti pensare alla recente salita del Meru Sud, del 2023, con Roger Schaeli e Simon Gietl. I compagni Tristan e Louna Lavedant sono figure di spicco nell’arrampicata sportiva europea.
I due hanno particolare successo nelle competizioni di ice climbing: nel 2022 Louna e Tristan si sono aggiudicati rispettivamente l’oro e l’argento nei campionati del mondo di questa disciplina.
Nei loro vent’anni, combinavano le attività competitive con l’apertura e la ripetizione di vie trad sulle big walls delle Alpi e in Kyrgystan.
Visualizza questo post su Instagram
I tre alpinisti si trovano già sul ghiacciaio Hispar, e trascorreranno il prossimo mese tentando di aprire una via in stile alpino sulla cima centrale del Pumari Chhish. Javed Ali, una guida locale, li aiuterà nel trekking di tre giorni da Karimabad al campo base. A documentare la spedizione saranno operatori-alpinisti del posto: Mueez Ud din sarà il fotografo di spedizione, mentre Ozair Khan realizzerà le riprese per un documentario.
Vie e tentativi sul Pumari Chhish
Maynadier non è nuovo a questa montagna. Nel 2021 aveva già tentato, senza successo, di firmare la prima salita della cima Est (6850 m) con Tom Livingstone. Un anno dopo Victor Saucede, Jerome Sullivan e Christophe Augier erano riusciti in questa impresa, vincendo un Piolet d’Or.
Yannik Graziani e Christian Trommsdorff hanno scalato la cima Sud (7350 m) nel 2007, ma la cima principale ha visto solo una salita. È stato un team giapponese dell’Hokkaido Alpine Association l’unica cordata a scalare questa vetta, nel 1979, per il versante Ovest. Maynadier e compagni tenteranno invece di aprire la loro via sulla difficile parete Sud.
Visualizza questo post su Instagram