Quiz: chi sono questi 10 alpinisti? Prova a riconoscerli tutti
Conoscete davvero i protagonisti della montagna di cui si parla più spesso? Un giocoso test per mettervi alla prova
In passato l’alpinismo arrivava sulle prime pagine dei quotidiani di rado. Venivano celebrate le imprese sull’Everest e sugli altri “ottomila”, o le nuove ascensioni estive o invernali sulle Dolomiti o sul Monte Bianco. Si parlava naturalmente di incidenti o tragedie. Qualche volta, ma soltanto di rado, venivano intervistati i personaggi più importanti.
Da qualche tempo le cose sono cambiate. Accanto ai giornali, parlano di montagna la televisione, la radio, i siti specializzati e non. Il numero delle imprese (vere o presunte) si è moltiplicato, il mondo degli alpinisti si è diviso in categorie specializzate, dagli atleti dell’arrampicata libera e dello skyrunning fino agli specialisti dell’Himalaya e delle grandi pareti delle Alpi.
Sempre più spazio, giustamente, viene dedicato agli alpinisti nati in paesi lontani, dal Nepal al Sudamerica, e alle donne che compiono ascensioni importanti e si affermano in un mondo che è ancora in prevalenza maschile. Conoscete davvero i personaggi di cui si parla più spesso? Questo test vi permette di mettervi alla prova.
Alpinista numero 1
Una volta disse:
“La tua terra non è semplicemente il posto dove sei nato e vissuto da bambino. La tua terra si espande e man mano che tu vivi le tue radici affondano nel suolo di altri paesi. E’ un dono della vita, ma anche un peso, perché gioia e nostalgia diventano tuoi compagni sempre più inseparabili.
Soluzione: www.montagna.tv/157721
Alpinista numero 2
Una volta disse:
“L’Everest è la montagna più alta del mondo, e nessun uomo ha raggiunto la sua vetta. E’ la sua stessa esistenza una sfida. La risposta è istintiva ma, suppongo, deriva dal desiderio dell’uomo di conquistare l’universo.”
Soluzione: www.montagna.tv/195420
Alpinista numero 3
Una volta disse:
“L’alpinismo di oggi perde proprio le caratteristiche del gioco come lo intendiamo noi, ovvero esplorazione di sé stessi in contesti diversi. Il fatto che l’alpinismo himalayano femminile sia diventato una corsa con come unico obiettivo il risultato mi ha fatto decidere di non giocare più.”
Soluzione: www.montagna.tv/151288/
Alpinista numero 4
Una volta disse:
“Il K2 invernale è stato una sfida bestiale. Credo fermamente che un’impresa di tale calibro non sia possibile se non hai un obiettivo o se è animata solo alla tua gloria personale”
Soluzione: www.montagna.tv/173736
Alpinista numero 5
Una volta disse:
“Non mi piacciono le montagne: ho perso molti amici lassù”
Soluzione: www.montagna.tv/157023
Alpinista numero 6
Una volta disse:
“Calza gli scarponi e parti. Se hai un compagno, porta con te la corda e un paio di chiodi per i punti di sosta, ma nulla di più. Io sono già in cammino, preparato a tutto: anche a tornare indietro, nel caso che io m’incontri con l’impossibile.”
Soluzione: www.montagna.tv/150401
Alpinista numero 7
Una volta disse:
“Per me la montagna non è un luogo di sfida ma di confronto. Un posto magnifico dove ho la fortuna di riscoprire la reale dimensione dell’uomo al cospetto della natura; dove capisci che sei ospite di questo mondo e non padrone. Preserviamo questa grande ricchezza e il suo sapore selvaggio per le generazioni future”
Soluzione: www.montagna.tv/152730
Alpinista numero 8
Una volta disse:
“La grandi montagne hanno il valore degli uomini che le salgono, altrimenti non sarebbero altro che un cumulo di sassi.”
Soluzione: www.montagna.tv/156316
Alpinista numero 9
Una volta disse:
“La montagna è come l’amore: può essere l’emozione più bella di tutte ma anche la più brutta: quando ti ferisce ti fa molto male, quando invece il tempo è bello, e non fa così freddo, ti senti una regina”
Soluzione: www.montagna.tv/168126
Alpinista numero 10
Una volta disse:
“Sono un egoista, ma tutti quelli che vogliono conseguire un obiettivo lo sono”
Soluzione: www.montagna.tv/162609
Articolo già pubblicato, aggiornato dalla redazione di Montagna.tv il 20 dicembre 2024
In ordine cronologico e di apparizione:
Kurt Diemberger
George L. Mallory
Nives Meroi
Nirmal Purja (Nims)
Denis Urubko
Reinhold Messner
Hervè Barmasse
Walter Bonatti
Tamara Lunger
Silvio “Gnaro” Mondinelli
Il numero 7 è facilissimo da indovinare perchè è più in tv che in montagna….