La scorsa settimana la SAT (Società Alpinisti Tridentini) e il Comune di Moena hanno finalmente annunciato la riapertura della ferrata Bepi Zac, noto itinerario che si snoda con segnavia SAT E637 attraverso le vestigia della Grande Guerra, lungo le creste della Campagnaccia e Costabella, chiusa dal febbraio 2020 per interventi di manutenzione straordinaria, che hanno visto una sostituzione in toto delle attrezzature poste a sicurezza lungo il percorso.

Un lungo periodo di chiusura durante il quale l’ordinanza di chiusura disposta dal Comune di Moena non è stato seguita all’unanimità. ““Il divieto c’è, l’ordinanza c’è ma sono in tanti a non fermarsi davanti al divieto che quindi non viene osservato”, dichiarava il sindaco del Comune trentino a seguito di un incidente mortale verificatosi sull’itinerario lo scorso agosto.
Purtroppo bisognerà ancora aspettare per tornare ad affrontarla, in quanto nei giorni scorsi il crollo di una cengia,che avrebbe strappato il cordino di sicurezza, ne ha determinato una nuova chiusura.