12 nuove discese di sci ripido e sci estremo in 12 mesi sulle Dolomiti. Questo il progetto 12×12 appena concluso, in solitaria o con amici fidati, dal bellunese Francesco Vascellari, che dimostra quanto ancora si possa scoprire in un terreno dove all’apparenza è stato già fatto tutto.

“A conti fatti gli sci sono rimasti a riposo completamente solo nei mesi di agosto e settembre. Complice una stagione prolungata, nella quale si è potuto sciare fino a metà luglio, e una ripartenza anticipata ai primi ottobre, di dodici mesi ben dieci sono stati imbiancati. Ciò nonostante non è semplice, in un terreno molto antropizzato, fruibile e conosciuto come le Dolomiti solcare nuove linee, magari su pareti mai visitate con gli sci. E’ un gioco divertente, che richiede molta curiosità e pazienza. E trascorsi i tempi di Holzer, con pareti lunghissime ancora tutte da scoprire, rimane spazio solo per uno sci molto tecnico, da praticare con conoscenza dei luoghi e tempismo assoluti. Arriva però la fine anche di una stagione come questa, con giornate splendide che sono trascorse in compagnia di Loris De Barba, Davide D’Alpaos, Tiziano Canal e dei molti altri amici. Di queste belle giornate ci restano molti ricordi di amicizia ed anche una manciata di nuove linee: era difficile ad inizio stagione pensare a 12 nuove discese in un unico anno, in un terreno come le Dolomiti, eppure eccole.”
Le discese
- Punta Michele 2452m, Parete Sud (Cristallo-Popena). In compagnia di Loris de Barba e Davide D’Alpaos.
- Cima Laste 2555m, Parete Nord (Dolomiti d’Oltre Piave). In compagnia di Loris De Barba, Tiziano Canal, Davide D’Alpaos.
- Monte Schiara 2565m, Parete Nord (Dolomiti Bellunesi). Accompagnato da Matteo Bortot e Roberto Sartor, discesa in solitaria.
- Croda dei Piani 2602m, Parete Nord (Dolomiti di Sesto). Accompagnato da Mirko Forti, discesa in solitaria.
- Cima Petoz 2827m, scivolo Nord (Marmarole). In compagnia di Loris De Barba, Tiziano Canal, Davide D’Alpaos.
- Cristallino di Misurina 2786m, Parete Nord (Cristallo-Popena). In compagnia di Tiziano Canal e Loris De Barba.
- Punta Campestrin Nord 2834m, Parete Nord (Dolomiti d’Ampezzo). In solitaria.
- Cresta Zsigmondy 2998m, Canalino Nord (Dolomiti di Sesto). In compagnia di Loris De Barba.
- Cima del Mugo 2417m, Canale Sud (Cadini di Misurina). In compagnia di Davide D’Alpaos, Mattia Ferraro e Mirko Forti.
- Cima Ovest del Cridola 2561m (Spalti di Toro-Monfalconi). In compagnia e su idea di Loris De Barba, con Tiziano Canal, Davide D’Alpaos. Accompagnati da Mattia Ferraro e Mirko Forti.
- Col di Vezza, Parete Est (Cadini). In compagnia di Davide D’alpaos, Tiziano Canal.
- Avantorre Campestrin 2210m, Parete Sud (Sfornioi). In compagnia di Davide D’Alpaos.
Oltre a queste prime discese nel 2021 sono state realizzate ulteriori linee nuove, come la Nord di Cima Bianca (Dolomiti d’Oltre Piave) e la diretta Sud del Monte Vallon Bianco (Dolomiti d’Ampezzo), che sono tuttavia meno tecniche e mancano approfondimenti.