OutdoorSci alpinismo

Novità dal mondo SKIALP: la Coppa del Mondo sarà trasmessa in diretta streaming

Dalla ISMF (International Ski Mountaineering Federation) arriva una notizia che farà decisamente piacere agli appassionati di sci alpinismo: a partire dalla stagione ormai alle porte, 2021/2022, le gare di Coppa del Mondo SKIALP saranno trasmesse in diretta streaming su Eurovision Sport.

E questo è solo l’inizio di una collaborazione pionieristica stipulata tra Eurovision Sport e la ISMF, con la finalità, come si legge nel comunicato ufficiale diffuso dalla Federazione, “di portare sullo schermo, promuovere e commercializzare l’eccitante disciplina in crescita dello sci alpinismo, che si prepara alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026.”

Insieme per promuovere il mondo SKIALP

Nel dettaglio, l’accordo prevede 5 anni di lavoro congiunto per promuovere gli eventi SKIALP. Eurovision Sport prevede di assicurare la diretta streaming di una serie di gare selezionate, fino a 9 eventi per stagione, a partire dall’inverno 2021/2022. Accanto alle gare ci saranno contenuti aggiuntivi, racconti in background che aiuteranno a costruire nel pubblico una consapevolezza della disciplina.

Saranno trasmesse sette tappe di Coppa del Mondo, un Campionato europeo e, potenzialmente, una esibizione. Il calendario 2021/2022 comprende eventi che si svolgeranno in Italia, Svizzera, Andorra, Turchia, Spagna e Francia, per un totale di 24 gare che sarà possibile seguire in live streaming.

Cinque anni di collaborazione

L’accordo tra Eurovision Sport e ISMF si svilupperà in due fasi:

  • un ciclo iniziale di 2 anni (2021/22 e 2022/23) durante il quale Eurovision Sport coopererà insieme alla ISMF per costruire un modello commerciale per lo sport, attraverso lo sfruttamento e lo sviluppo dei suoi diritti mediatici e commerciali a livello internazionale;
  • un secondo ciclo di durata triennale (dalla stagione 2023/24 alla stagione 2025/26) in cui Eurovision Sport aiuterà a costruire e ottimizzare un calendario delle gare SKIALP tale da incrementare l’esposizione mediatica.

Dal canto suo, Eurovision Sport e i membri della EBU (European Broadcasting Union) vedono in tale accordo la possibilità di compiere un ulteriore balzo avanti nello sviluppo e sfruttamento delle ingenti forze digitali dei singoli membri. Lo sci alpinismo andrà ad arricchire l’offerta live streaming EBU, fornendo contenuti freschi per tutte lee parti coinvolte.

Al contempo, l’accordo dimostra l’ambizione di Eurovision Sport di fornire un approccio innovativo e digitale nei confronti di discipline sportive emergenti. Il modello di cooperazione andrà ad abbracciare tutti i canali e i nuovi trend di consumo audio/video sia sul piano live che streaming.

Per la ISMF, l’accordo offre un aumento significativo della esposizione mediatica della disciplina nel suo viaggio verso il debutto olimpico. Uno sport sempre più noto e amato, in particolare in Europa. Ricordiamo il debutto dello SKIALP alle Olimpiadi Invernali Giovanili di Losanna nel 2020, seguite dall’approvazione da parte del CIO dell’ammissione come sport olimpico all’appuntamento di Milano-Cortina 2026.

Glen Killane, direttore esecutivo di Eurovision Sport, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di aver raggiunto un accordo con la ISMF. Eurovision Sport, insieme ai suoi membri, applicherà un approccio innovativo e digitale a questa disciplina in rapida ascesa. L’accordo rappresenta anche una opportunità d’oro per Eurovision Sport, di portare avanti il suo impegno per la sostenibilità e la parità di genere mediante cross-promozione di uno sport ben noto per tali qualità.”

“Siamo convinti che la nuova partnership ci consentirà di aumentare la portata mediatica delle nostre gare a un livello significativamente più elevato. Eurovision Sport sarà in grado di offrire servizi multimediali in stretta cooperazione con il nostro dipartimento marketing – le parole di Thomas Kähr, Presidente ISMF – . I nostri principali partner, come gli organizzatori locali delle competizioni e i nostri collaboratori commerciali, così come gli atleti del mondo SKIALP, beneficeranno di una incrementata visibilità su tutti i canali di comunicazione di rilievo.”

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close