Foto

Curve bianche su sfondo nero, sciare sull’Etna

Sciare sull’Etna? Nulla di nuovo, a meno che tu non decida di farlo su lapilli e cenere lavica. L’idea viene allo sciatore valdostano Shanty Cipolli. “Quando ho visto nevicare e subito dopo cadere i lapilli, ho immediatamente capito cosa volevo”. È quella ricerca creativa, la voglia di osservare la propria curva indelebile che lo spinge sul più alto vulcano d’Europa nel pieno dei suoi parossismi, quelli che fanno tremare i vetri delle finestre, danno spettacolo e ci ricordano che “a muntagna” è viva e il suo cuore pulsa.

Curve bianche su sfondo nero, assurdo ma in qualche modo geniale. “La discesa è iniziata dai crateri del 2007. Già solo la salita è stata davvero difficile a causa del tipo di terreno. Camminare sulla lava è complicato, sciarci ancora di più. Bisogna cambiare completamente tecnica, cercare di prendere velocità perché il grip è veramente tanto. Poi, fondamentale, non cadere se non vuoi provare l’effetto della carta vetrata”. Alla fine del progetto gli sci si presentano consumati, levigati dalla cenere lavica. È come se avessero migliaia di discese alle spalle. “Sotto al piede si vedeva quasi il legno”. La soddisfazione però è tanta, “abbiamo mischiato il bianco con il nero” tracciato curve indelebili almeno fino alla prossima eruzione.

Tags

Articoli correlati

Un commento

  1. sci vecchi o sponsorizzati e mono uso&getta ? si trova anche lo sci di fondo su sabbia di spiaggia, ma chissa’ se le ditte stanno studiando qualche speciale soletta.Oppure grass ski diventano sand ski e..girano i cingoli, poi frequente pulizia con apsiratore.!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close