A Capanna Margherita torna l’inverno. Toccati i -33.5 gradi
La perturbazione che negli ultimi giorni sta facendo vivere a tutta la Penisola una parentesi invernale dopo un avvio di primavera anche al di sopra delle medie, ha visto toccare temperature da record alla Capanna Margherita. Al rifugio più alto d’Europa, situato a 4554 metri sul Monte Rosa, si sono raggiunti nella prima mattina del 7 aprile i -33,5°C. Una minima che rappresenta un nuovo record per il mese di aprile, battendo i -29,6°C registrati l’8 aprile 2003.
Se al di sopra dei 4000 metri la colonnina di mercurio è dunque scesa a meno 30 gradi, non si può certo dire che a quote inferiori il clima fosse di stampo primaverile. Al Passo del Moro (2820 m) sopra Macugnaga, il termometro ha segnato come minima del 7 aprile -19.3 °C. Anche in questo caso un record che batte i -18,4 °C del 7 aprile 2003.
Merito della saccatura di origine polare che dal pomeriggio del 6 aprile ha portato a un rinforzo dei venti sui rilievi nordoccidentali e sul Piemonte orientale, con forte calo delle temperature minime per due giorni.
Questa mattina le minime si mostrano già in rialzo. Alla Capanna alle prime luci dell’alba si sono registrati -22°C. Sarà davvero l’ultimo colpo di coda dell’inverno?