
Gite sci alpinistiche, ciaspolate sulla neve e percorsi di fondo. È questo l’inverno che propone lo speciale Outdoor disponibile in allegato al numero 102 di Meridiani Montagne. Otto località per otto avventure da vivere all’insegna della fresca aria di montagna. Andiamo alla scoperta degli itinerari possibili in Val di Fiemme.
Ciaspole
Cima Costazza (2282 m)
Partenza: Pian dei Casoni (1673 m)
Arrivo: Pian dei Casoni (1673 m)
Dislivello: 600 m
Durata: 3 h 30 min
Difficoltà: media
Informazioni: www.visitfiemme.it
Descrizione: escursione lunga ma relativamente semplice, con un bellissimo panorama sulle Pale di San Martino. Ci si avvia nel bosco lungo la valle in cui scorre il torrente Travignolo e, sfiorando Malga Venegia (1778 m), si arriva a Malga Venegiota (1824 m). Da qui si continua lungo la strada che piega a destra (sud) lasciando a sinistra alcuni sentieri estivi e si affronta un tratto in salita che passa davanti alla teleferica che serve il rifugio Mulaz. Poco dopo si abbandona a sinistra un altro segnavia per il rifugio Mulaz e con il tratto più ripido del percorso si arriva alla baita Segantini (2174 m). In breve, salendo a nord, si giunge sulla Cima Costazza (2282 m). Discesa lungo l’itinerario di salita.
Sci di fondo
Pista Campiol
Partenza: Centro del fondo di Lavazè
Arrivo: Centro del fondo di Lavazè
Lunghezza: 4,2 km
Difficoltà: facile
Informazioni: www.lavaze.com
Descrizione: il Centro del fondo di Lavazè, con oltre 80 chilometri di piste perfettamente preparate adatte sia a sciatori esperti sia a principianti, è una delle mete più amate dai fondisti. La pista Campiol è un percorso non troppo tecnico, gradevolmente sinuoso, che segue i morbidi profili dei saliscendi dell’altopiano. Tutta esposta al sole, consente agli sportivi o ai semplici “escursionisti sugli sci stretti” di godere di un panorama unico sulle Dolomiti del Latemar, sul Corno Bianco e sul Corno Nero. Lungo i tracciati di Lavazè è facile incontrare campioni di fama mondiale che si allenano in vista di gare importanti, come il Tour de Ski e la Marcialonga.
Scopri altri itinerari sullo Speciale Outdoor Inverno…