Libri

‘Una balena va in montagna’: la favola illustrata per avvicinare i bambini alla natura

“Una balena va in montagna”, edito da Salani Editore e Club alpino italiano per la collana “I caprioli”, ha come protagonisti una balena che sogna le montagne e un bambino che non ha mai visto il mare.

Quella scritta da Ester Armanino e disegnata da Nicola Magrin è una favola illustrata con acquerelli che vuole avvicinare i più piccoli al mondo della montagna e all’ambiente naturale grazie alla fantasia e all’immaginazione, trasmettendo loro l’importanza di sapersi aprire al diverso, di conoscerlo, accoglierlo e rispettarlo. Testi e acquerelli intendono poi insegnare alcuni elementi del ciclo di una risorsa preziosa come l’acqua.

La prima protagonista della storia è Niska, una balena curiosa, che da sempre si chiede come faccia l’acqua ad arrivare al mare. Poi c’è un bambino che vive tra i boschi e il mare non l’ha mai visto. Le strade dei due si incontrano quando Niska risale un fiume per trovare la risposta alla propria domanda e rimane incastrata tra le vette, vicino alla baita dove abita il piccolo montanaro. Grazie alle lacrime versate dalla balena intrappolata, inizierà un viaggio che cambierà la vita di entrambi, i quali, anche se alla fine torneranno a vivere nei rispettivi luoghi natali, porteranno per sempre con sé l’arricchimento dato dalla conoscenza della vita e dei bisogni dell’altro, del diverso.

Un libro che grazie a parole e acquarelli può essere d’ispirazione per grandi e piccoli, invitandoli a trovare il coraggio e a partire alla scoperta del mondo e della natura.

Una balena va in montagna” (cartonato con sovraccoperta, 64 pagine) è acquistabile in libreria dal 10 ottobre a un prezzo euro 16,90. I Soci del CAI possono acquistarlo a prezzo scontato su store.cai.it

Tags

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Close