
Da diversi giorni si attendevano notizie dalla parete sud del Lhotse sulla sorte di Sung Taek Hong dopo che gran parte del team aveva abbandonato la spedizione a seguito dell’ultimo tentativo bloccatosi a 7700 metri a causa delle severe condizioni meteo.
Secondo le ultime informazioni Sung Taek Hong, rimasto solo con gli sherpa, era impegnato in parete per provare a raggiungere la vetta un’ultima volta prima della conclusione definitiva della stagione alpinistica con l’arrivo dei monsoni. A quanto pare il maltempo ha bloccato ancora una volta il sudcoreano, che ha deciso di terminare la sua sesta spedizione sulla difficile e mitica parete. Secondo quanto riportato, ma ancora da verificare, la quota più alta raggiunta quest’anno dal gruppo è 8250 metri.
L’obiettivo era di salire la Sud seguendo una variante della via che Jerzy Kukuczka stava salendo quando è morto il 24 ottobre 1989 per la rottura di una corda a 8200 metri.